Con l’ufficializzazione di Nintendo Switch 2, l’industria videoludica è in fermento. A confermare il clima di entusiasmo è Phil Spencer, capo della divisione gaming di Microsoft, che in una recente intervista ha definito la nuova console portatile Nintendo “una parte importante del futuro di Xbox”. Il messaggio è chiaro: Microsoft vuole portare i suoi franchise principali anche sulla nuova piattaforma della casa di Kyoto, proseguendo il percorso di collaborazione avviato con Switch 1.
Spencer ha espresso grande stima per Nintendo (grazie a VGC), definendola “un partner straordinario” e lodandone l’impatto sull’intero settore. Secondo il leader di Xbox, sostenere Switch 2 è un modo strategico per raggiungere giocatori che non utilizzano PC o console Xbox, espandendo così la community globale che ama i franchise Microsoft. Un approccio aperto, che si inserisce in un’ottica più ampia: quella di rendere Xbox una realtà presente ovunque si giochi — dal cloud, al PC, fino alle console concorrenti.
La lista dei giochi in arrivo su Switch 2, pur non ancora ufficializzata nel dettaglio, include già nomi pesanti: Call of Duty, Halo: The Master Chief Collection, Diablo 4 e Microsoft Flight Simulator. Titoli importanti, che dimostrano come Microsoft voglia consolidare la propria presenza multipiattaforma, trasformando Xbox più in un ecosistema che in un hardware.
Alla domanda se Nintendo lo abbia “messo fretta” riguardo a una possibile Xbox portatile, Spencer ha glissato con eleganza, dichiarando che la priorità attuale è rafforzare le community già esistenti. L’obiettivo resta quello di essere rilevanti per un pubblico potenziale di 3 miliardi di giocatori nel mondo, offrendo i contenuti Xbox ovunque possibile, senza vincoli di piattaforma.
Leggiamo un estratto delle dichiarazioni condivise da Phil Spencer:
“Abbiamo sostenuto Switch 1 e voglio sostenere Switch 2. Preciso infatti che Nintendo è stato un grande partner. Pensiamo che sia un modo unico per raggiungere i giocatori che non hanno Xbox o un PC. Ci permette di continuare a far crescere la nostra community di persone che hanno a cuore i nostri franchise, e questo è davvero importante per noi per assicurarci di continuare a investire nei nostri giochi. Sono un grande sostenitore di ciò che Nintendo significa per questa industria e nel fatto che continueremo a sostenerla. E ottenere il loro supporto per i nostri franchise, credo sia una parte importante del nostro futuro. Aggiungo che mi ispiro a ciò che fanno molti creatori diversi e i proprietari di altre piattaforme. Ma credo nei piani che abbiamo.
Ovviamente, stiamo evolvendo ciò che significa essere Xbox ed incontrare i giocatori in tanti posti diversi. Ci sono 3 miliardi di persone che giocano ai videogiochi sul pianeta e io mi alzo ogni mattina pensando a come Xbox possa essere più rilevante in tal senso. E tutto questo garantendo di essere all’avanguardia nel modo in cui i nostri giochi e le funzionalità della nostra piattaforma possono essere disponibili nel maggior numero possibile di luoghi, sia che si tratti di cloud, sia che si tratti di persone che giocano su PC, sia che si tratti di persone che giocano su console. Quindi siamo davvero spinti dal cercare di far crescere i nostri franchise e la nostra piattaforma per essere una parte importante del gaming per raggiungere quanti più possibili di quei 3 miliardi di giocatori”.
In sintesi, questa apertura verso Switch 2, console acquistabile dal 5 giugno, rappresenta una visione moderna e inclusiva del gaming, dove la collaborazione prevale sulla competizione, e i giochi contano più dei confini tra le console.
Ricordiamo che pochi giorni fa Microsoft ha annunciato la seconda ondata di giochi di Xbox Game Pass di Aprile 2025.