Con l’imminente lancio di Nintendo Switch 2, Nintendo ha pubblicato oggi una serie di aggiornamenti gratuiti dedicati a una selezione di titoli per Switch 1. Si tratta di una mossa importante, volta a garantire una transizione fluida alla nuova console migliorando giochi esistenti con il supporto delle nuove funzionalità hardware.
I giochi aggiornati beneficiano di significativi miglioramenti tecnici: dalla risoluzione ottimizzata per display ad alta definizione al frame rate più stabile, fino al supporto per l’HDR per immagini più vivide e brillanti (compatibile con TV HDR). Alcuni titoli includono anche novità come GameShare (giocare condividendo la sessione con altri utenti) e GameChat (comunicazione vocale integrata). Tra i titoli aggiornati troviamo le saghe più amate come Zelda, Super Mario, Pokémon e persino Xenoblade Chronicles 3, che non era stato inizialmente menzionato nella lista ufficiale.
Ecco l’elenco completo dei giochi che hanno ricevuto l’update per Nintendo Switch 2 (grazie a Nintendo Life):
- ARMS (v5.51): supporto HDR, frame rate migliorato anche in multiplayer, qualità visiva ottimizzata.
- Big Brain Academy: Brain vs. Brain (v1.2.0): supporto GameShare fino a 4 utenti.
- Captain Toad: Treasure Tracker (v1.4.0): visuali ottimizzate, HDR, modalità co-op migliorata con GameShare.
- Club House Games: 51 Worldwide Classics (v2.0.0): supporto GameShare per 34 giochi in multiplayer e lingua coreana aggiunta.
- Game Builder Garage (v1.1.0): risoluzione migliorata, supporto per mouse Joy-Con 2, maggiore fluidità.
- New Super Mario Bros. U Deluxe (v1.2.0): immagini più nitide e dettagliate su Switch 2.
- Pokémon Scarlet e Violet: aggiornamento già attivo con miglioramenti generali (versione 4.0.0).
- Super Mario 3D World + Bowser’s Fury (v1.2.0): frame rate e HDR (solo Bowser’s Fury), co-op migliorata via GameShare.
- Super Mario Odyssey (v1.4.0): supporto HDR, nuova modalità cooperativa tramite GameShare.
- Zelda: Echoes of Wisdom (v1.1.0): grafica migliorata, HDR, nuova funzione per gestire meglio gli “echi” appresi.
- Zelda: Link’s Awakening (v1.1.0): migliorie visive, supporto HDR.
- Xenoblade Chronicles 3: aggiornamento a sorpresa con vari miglioramenti generali del gameplay, anche se i dettagli precisi sono ancora in attesa di comunicazione ufficiale.
Gli update sono già disponibili per il download e non richiedono alcun pagamento aggiuntivo, al contrario di altri aggiornamenti futuri che includeranno contenuti extra o rielaborazioni profonde. Questi aggiornamenti si concentrano sull’ottimizzazione dell’esperienza su Nintendo Switch 2, approfittando delle sue capacità hardware avanzate.
Nintendo sottolinea che alcuni aggiornamenti non garantiscono compatibilità retroattiva con versioni precedenti per il gioco in rete locale, quindi è importante verificare che tutti i giocatori dispongano della stessa versione aggiornata per poter giocare insieme.
In conclusione, questa iniziativa non solo prepara al meglio il lancio di Switch 2, ma rappresenta anche un forte incentivo alla continuità della libreria giochi, offrendo un notevole salto qualitativo senza costi per i giocatori già in possesso dei titoli compatibili.
Ricordiamo infine che il CEO di NVIDIA ha affermato poche ore fa che Nintendo Switch 2 ha “la grafica più avanzata di sempre per una portatile”.