• Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Guide
  • Tech
    • News sulla tecnologia
    • Recensioni tecnologia
Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn Telegram Twitch
Facebook Twitter Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram
Game-eXperience.it
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Guide
  • Tech
    • News sulla tecnologia
    • Recensioni tecnologia
Game-eXperience.it
Home»Notizie»Nintendo registra un brevetto per migliorare le immagini, novità per The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom?

Nintendo registra un brevetto per migliorare le immagini, novità per The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom?

Nintendo ha registrato un brevetto per migliorare la qualità delle immagini, possibile utilizzo per The Legend of Zelda: Tears of The Kingdom?
Francesca LentiniDi Francesca Lentini26/01/20232 min lettura
Facebook Telegram WhatsApp Twitter Email LinkedIn Pinterest
Condividi
Facebook Telegram WhatsApp Twitter Email LinkedIn

Nintendo ha registrato un brevetto che permette di ottimizzare e di conseguenza migliorare la qualità delle immagini su Nintendo Switch. Probabilmente la novità è legata  allo sviluppo di The Legend of Zelda: Tears of The Kingdom, fra gli sviluppatori del brevetto infatti spicca il nome di Akashi Miyagi. Dopo aver lavorato a The Legend of Zelda: Twilight Princess, Miyagi avrà un ruolo chiave anche per lo sviluppo del videogame in arrivo a maggio.

Nonostante la compagnia abbia presentato la richiesta a giugno 2022, la notizia è emersa soltanto in queste ore: la console ibrida è arrivata nel 2017 e dunque sembra che Nintendo sia alla ricerca di un metodo efficace per migliorare l’esperienza videoludica senza alcuna modifica sull’hardware.

Non sono emersi particolari tecnici importanti, per il momento secondo quanto riportato  il brevetto consiste sostanzialmente in un metodo per mostrare gli oggetti con trasparenze riducendo il tempo di elaborazione.

Dunque, la tecnologia in questione punterebbe a incrementare, nel complesso, la qualità dell’immagine, soprattutto degli oggetti in trasparenza senza sovraccaricare l’hardware, scelta importante per garantire un’esperienza videoludica migliorata.

Ricordiamo che, secondo alcune voci di corridoio, fra i piani della compagnia di Kyoto per il 2023  rientra una maggiore produzione di Nintendo Switch, dunque le ultime notizie sembrano allontanare ancora di più il possibile arrivo di una nuova console.

A fine 2022, secondo Digital Foundry Nintendo aveva definitivamente abbandonato l’idea di realizzare una Switch Pro: se il brevetto registrato fosse realmente finalizzato a migliorare la qualità delle immagini sull’hardware old-gen in previsione dell’arrivo di The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom.

 

Facebook Twitter Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram RSS
  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • Preferenze Privacy
  • Privacy Policy
  • Contattaci
© 2023 Tutti i loghi, i marchi, le immagini e i video contenuti in Game-eXperience.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.

Tutti i diritti sono riservati, ed è vietata la riproduzione dei contenuti.

Proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.