L’era delle pay tv potrebbe essere realmente arrivata al termine, dal momento che i grandi colossi delle piattaforme streaming continuano a crescere. Ora Netflix vuole fare sul serio con il pallone.
Il calcio in televisione si è spostato, in Italia, dal monopolio di SKY Sport a DAZN, che possiede, guardando alla Serie A, la maggior parte degli incontri, ma anche e soprattutto i big match delle varie giornate. Per SKY si è trattato di una perdita non da poco, ma le cose potrebbero peggiorare in futuro. Infatti, pare che anche il colosso dello streaming Netflix voglia entrare nel mondo del calcio, e vuole farlo dalla porta principale.
Secondo le ultime indiscrezioni, Netflix potrebbe infatti entrare nella lotta per ottenere i diritti della Champions League, e la notizia è emersa in dei giorni molto caldi per il calcio europeo. Infatti, la UEFA e la EFC, ovvero l’acronimo di European Football Clubs, di cui fanno parte ben 800 club europei, stanno discutendo del futuro della massima competizione continentale. Il tutto riguarda il triennio compreso tra il 2027 ed il 2030, ed i diritti televisivi sono uno degli argomenti principali, con i format che potrebbero cambiare. Andiamo a scoprire i dettagli su ciò che potrebbe cambiare in chiave futura.
Netflix, l’obiettivo è prendersi i diritti della Champions League
In base a quanto emerso, Netflix farà parte della lotta per ottenere la possibilità di trasmettere qualche match, come già fatto, ad esempio, da Amazon Prime Video. Il “Times“, quotidiano di Londra, ha fatto sapere che il gigante del mondo dello streaming starebbe già per avanzare un’offerta, in un mercato che, secondo la confederazione europea, potrebbe condurre sino a cinque miliardi di euro di ricavi. Stiamo parlando di cifre impressionanti, che non possono far altro che stimolare la competizione tra le aziende intenzionate a trasmettere i match.

Come anticipato poco fa, l’unica azienda che manda i match in diretta streaming è Amazon, che trasmette una partita di Champions League per turno in diversi paesi, come la Germania, l’Italia ed il Regno Unito. Oltre a Netflix, anche Apple e Disney avrebbero manifestato interesse in chiave futura, e la cosa non può lasciar tranquilla SKY Sport, che oggi, in Italia, ha sostanzialmente il monopolio sulla trasmissione delle partite di Champions League. Al momento, non ci sono ancora trattative ufficiali o offerte presentate, ma è probabile che ciò accada molto presto.