La conferma tanto attesa è finalmente arrivata: NBA 2K26 su Nintendo Switch 2 sarà una versione “Gen 9” a tutti gli effetti, equiparabile in tutto e per tutto alle edizioni destinate a PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC. A dissipare ogni dubbio è stata direttamente 2K Sports tramite una FAQ ufficiale pubblicata sul sito del gioco, mettendo di conseguenza la parola fine alle preoccupazioni di molti fan, che temevano di trovarsi ancora una volta davanti a una “Legacy Edition” simile a quella rilasciata sulle console old-gen come PS4 e Xbox One.
Ebbene sì, come riportato dalla FAQ ufficiale, NBA 2K26 per Switch 2 condividerà lo stesso motore, le stesse modalità e lo stesso livello tecnico delle versioni next-gen, dove tra le funzionalità di spicco spicca la tecnologia ProPLAY, in grado di trasformare i movimenti reali dei giocatori NBA in animazioni ancora più fluide e realistiche. Saranno inoltre presenti The City, il grande hub social e competitivo online, e versioni potenziate delle modalità La mia Carriera e MyTEAM, arricchite da nuovi contenuti e meccaniche evolute.
Tuttavia, ci sono delle limitazioni da segnalare: il cross-play, ovvero la possibilità di giocare online con utenti di altre piattaforme, sarà disponibile unicamente tra PS5 e Xbox Series X|S. Di conseguenza la versione Switch 2, pur tecnicamente avanzata, non godrà di questa funzione. Anche la progressione condivisa sarà vincolata a ciascuna famiglia di console (es. PS4 con PS5), e non è stato ancora chiarito se ci sarà compatibilità tra Switch originale e Switch 2.
Nonostante queste restrizioni, la decisione di includere Switch 2 tra le piattaforme Gen 9 per NBA 2K26 segna una svolta importante per l’ecosistema Nintendo. A livello tecnico, la nuova console Nintendo si avvicina molto alle prestazioni di una Xbox Series S, e questo ha permesso a Visual Concepts di offrire un’edizione finalmente completa anche su hardware portatile.
Ricordiamo infine che NBA 2K26 arriverà ufficialmente il 5 settembre 2025 su tutte le principali piattaforme. Per i fan Nintendo, è il segnale più chiaro che l’era delle versioni ridotte è finita: stavolta, l’esperienza sarà davvero alla pari.