The Last of Us: Parte II è stato certamente un gran successo, ma Naughty Dog sembra essere intenzionata a rivelare presto le prime informazioni sui suoi prossimi progetti.
Neil Druckmann, ossia il co-presidente, game director e capo della narrazione all’interno del team, ha infatti condiviso un tweet sulla questione augurando nel frattempo a tutti i fan delle buone vacanze di Natale.
Il membro chiave di Naughty Dog ha rivelato che finisce così “un folle, stressante, spaventoso e gratificante anno di lavoro”, dichiarando però che non vede l’ora di rivelare ulteriori dettagli sui prossimi progetti dello studio.
Non vediamo l’ora di condividere con voi le nuove cose su cui stiamo lavorando. Nel frattempo, buone vacanze a tutti!
Stando a queste parole, sembra quasi che non dovremo attendere troppo prima di saperne di più sul futuro del team. Si parla ancora insistentemente dell’arrivo della modalità multiplayer The Last of Us: Factions, la quale è stata tolta dal videogioco nel corso dello sviluppo.
Druckmann aveva già stuzzicato i giocatori sul fatto che presto sarebbero state condivise informazioni su una cosa ancora molto attesa da parte della community, probabilmente riferendosi al multiplayer online di The Last of Us: Parte II, per l’appunto.
Ai fan piacerebbe molto anche un’espansione di gioco standalone, un po’ sulla falsa riga di Uncharted: L’Eredità Perduta e magari incentrata su Abby, ma staremo a vedere. Qui sotto trovate il tweet di Neil Druckmann che abbiamo preso in considerazione per l’articolo.
Cinque anni dopo il loro pericoloso viaggio attraverso gli Stati Uniti post-pandemici, Ellie e Joel si sono stabiliti a Jackson, in Wyoming. Vivere in una fiorente comunità di superstiti ha consentito loro di lavorare in pace e in stabilità, nonostante la costante minaccia degli infetti e di altri superstiti ancora più disperati.
A seguito di un evento violento che interrompe questa quiete, Ellie si imbarca in The Last of Us: Part II in un viaggio senza sosta per farsi giustizia e trovare finalmente l’agognata tranquillità. Mentre cerca i responsabili, si scontra con le devastanti ripercussioni fisiche ed emotive delle sue azioni.
- Una storia complessa ed emozionante
Vivi il crescente conflitto morale creato dall’implacabile sete di vendetta di Ellie. La violenza che si lascia alle spalle ti farà dubitare delle tue nozioni di giusto e sbagliato, bene e male, eroe e criminale.
- Un mondo bellissimo ma pericoloso
Accompagna Ellie in The Last of Us: Parte II in un viaggio che la porterà dalle pacifiche montagne e foreste di Jackson alle rovine di Seattle ormai soffocate da una lussureggiante vegetazione. Incontra nuovi gruppi di superstiti, ambienti sconosciuti e insidiosi e terrificanti evoluzioni degli infetti.
Portati in vita dall’ultima versione del motore “Naughty Dog”, i personaggi e il mondo sono più letali, realistici e dettagliati che mai.
- Gameplay a base di azione e sopravvivenza intensa e disperata
I sistemi di gioco nuovi ed evoluti fanno leva sulle questioni di vita o morte che Ellie affronterà durante il suo viaggio attraverso un mondo ostile. Percepisci a pieno la sua disperata lotta per la sopravvivenza grazie a funzionalità migliorate come il combattimento corpo a corpo ad alta intensità, i movimenti fluidi e la furtività dinamica.
Un’ampia varietà di armi, oggetti per il crafting, abilità e aggiornamenti ti permettono di personalizzare le capacità di Ellie in base al tuo stile di gioco.
Vi ricordiamo infine che The Last of Us: Part II è disponibile ufficialmente su PlayStation 4 dal 19 giugno.

Continuate a seguirci per rimanere informati su tutte le notizie riguardanti le console e i vostri giochi preferiti, Game-experience.it è qui per voi!