Il recente lancio improvviso di Mortal Kombat 1: Definitive Edition ha acceso un forte dibattito tra i fan della saga. Sebbene la raccolta rappresenti l’edizione più completa del titolo, molti la vedono come un segnale d’addio da parte di NetherRealm Studios. L’assenza di nuovi annunci su DLC futuri e la pubblicazione del pacchetto completo alimentano l’idea che il ciclo di vita di Mortal Kombat 1 sia giunto prematuramente al termine, lasciando l’amaro in bocca a una community che si aspettava un supporto più duraturo.
IGN ricorda che Mortal Kombat 1: Definitive Edition include il gioco base, le espansioni Kombat Pack 1, Kombat Pack 2 e Khaos Reigns, oltre a skin ispirate ai film della saga. In particolare, sono presenti nuovi costumi per Johnny Cage, Kitana, Scorpion, Shao Khan, Sub-Zero (versione film 2021) e Liu Kang con outfit da torneo. Nonostante l’aggiunta di questi contenuti, la sensazione diffusa è che NetherRealm stia ufficialmente chiudendo il capitolo di MK1, così come fece in passato con Mortal Kombat 11, quando interruppe il supporto due anni e tre mesi dopo l’uscita.
A rendere ancora più concreto questo timore è il fatto che l’ultimo personaggio DLC, il T-1000, è stato rilasciato a marzo 2025 e, ad oggi, non esiste alcun annuncio su un eventuale Kombat Pack 3. Il pubblico ricorda bene quando, nel settembre 2024, Ed Boon rassicurava su X (ex Twitter) che il team era “ancora pienamente impegnato a supportare MK1”, ma da allora nessuna novità concreta è stata comunicata.
Anche i numeri di vendita rafforzano il sospetto di una chiusura anticipata: Mortal Kombat 1 ha totalizzato 5 milioni di copie vendute, una cifra onorevole ma inferiore rispetto agli oltre 15 milioni di Mortal Kombat 11 e ai 12 milioni di Mortal Kombat X. Questa performance relativamente modesta potrebbe aver convinto Warner Bros. a ridurre gli investimenti sul supporto post-lancio.
A ciò si aggiunge un clima di delusione tra i fan più accaniti, che lamentano un’esperienza complessiva meno ricca rispetto ai precedenti capitoli. Nonostante alcuni momenti apprezzati, come il segreto del combattimento contro Floyd (il ninja rosa), molti considerano MK1 un’occasione mancata, accusando lo studio di aver accelerato il rilascio di contenuti per poi archiviare il gioco rapidamente.
Nel frattempo, cresce l’interesse verso il futuro di NetherRealm. Warner Bros. ha indicato Mortal Kombat come uno dei quattro franchise su cui continuerà a puntare, ma le indiscrezioni parlano già di un possibile ritorno di Injustice, altra serie di punta dello studio. Non c’è ancora nulla di ufficiale, ma la ciclicità storica tra Mortal Kombat e Injustice potrebbe suggerire proprio un nuovo capitolo del picchiaduro DC come prossimo progetto in cantiere.
Per ora, Mortal Kombat 1: Definitive Edition sembra rappresentare la conclusione di un ciclo breve ma intenso. Se sarà davvero l’ultimo atto del gioco, resta da vedere se NetherRealm saprà riconquistare la fiducia dei fan nel prossimo round.
In attesa di vedere l’evolversi della situazione, segnaliamo che Warner Bros. Games ha ottenuto risultati disastrosi nell’ultimo trimestre.