Capcom ha sorpreso tutti aprendo il Nintendo Direct del 31 luglio con l’annuncio di Monster Hunter Stories 3: Twisted Reflection, nuovo capitolo della sua celebre serie RPG a turni. Il gioco sarà disponibile nel 2026 su Nintendo Switch 2, PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC, segnando un’importante evoluzione della saga, anche grazie al supporto delle console di nuova generazione.
Nel trailer di presentazione si intravedono le atmosfere che caratterizzeranno questa nuova avventura: un gruppo di esploratori scopre una caverna misteriosa contenente un gigantesco uovo di mostro, anticipando così il legame tra il protagonista e una creatura leggendaria. Al centro della trama troviamo infatti i Gemelli Rathalos, nati da un intreccio di destino, che risvegliano antichi conflitti tra i regni di Azuria e Vermeil, due nazioni divise e sull’orlo della guerra.
Il giocatore vestirà i panni dell’erede al trono di Azuria, unico sopravvissuto tra i Cavalca Mostri del regno. Quando fenomeni inspiegabili iniziano a minacciare l’equilibrio del mondo, un evento drammatico lo costringerà ad attraversare il confine del Meridiano, dando inizio a un lungo viaggio alla scoperta della verità, in una storia che promette svolte emozionanti e riflessioni profonde.
Sebbene il trailer non mostri sequenze di gameplay, è lecito aspettarsi una struttura simile ai precedenti episodi, con combattimenti a turni e una narrazione centrale forte. Tuttavia, si nota un deciso salto di qualità sul fronte tecnico: l’abbandono della prima Switch permetterà una grafica più definita e cinematografica, sfruttando l’hardware più potente delle nuove piattaforme.
Il successo commerciale e critico di Monster Hunter Stories 2: Wings of Ruin ha chiaramente spinto Capcom a puntare ancora più in alto. Con Twisted Reflection, la serie sembra voler unire le sue radici RPG a una narrazione più adulta e complessa, con una cornice geopolitica marcata e una tensione crescente tra uomo e natura. Resta solo da attendere nuove informazioni, magari con un primo sguardo al gameplay, ma le premesse ci sono tutte per un capitolo memorabile.
In tutto questo ricordiamo che Capcom ha rivelato poche ore fa che sono crollate le vendite di Monster Hunter Wilds.