• Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Guide
  • Tech
    • News sulla tecnologia
    • Recensioni tecnologia
Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn Telegram Twitch
Facebook Twitter Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram
Game-eXperience.it
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Guide
  • Tech
    • News sulla tecnologia
    • Recensioni tecnologia
Game-eXperience.it
Home»Notizie»Minecraft, la patch 1.20 aggiunge l’Archeologia e tante altre novità

Minecraft, la patch 1.20 aggiunge l’Archeologia e tante altre novità

Tutti i fan di Minecraft potranno presto gustarsi non poche importanti novità grazie al rilascio dell'imminente aggiornamento 1.20.
Alberto RossiDi Alberto Rossi14/02/20232 min lettura
Facebook Telegram WhatsApp Twitter Email LinkedIn Pinterest
Il logo della patch 1.20 di Minecraft
Condividi
Facebook Telegram WhatsApp Twitter Email LinkedIn

Tutti i fan di Minecraft potranno presto gustarsi non poche importanti novità grazie al rilascio dell’imminente aggiornamento 1.20 di quest’anno, che andrà ad inserire nel videogioco non poche nuove funzionalità, come la funzione di Archeologia.

Qui di seguito trovate le principali novità in arrivo all’interno di Minecraft attraverso il rilascio del nuovo update:

Partiamo dall’attesissima funzionalità “archeologia”, originariamente annunciata durante il Minecraft Live 2020 e poi rinviata a tempo indeterminato ma che ora è pronta a fare ufficialmente il suo debutto all’interno del gioco grazie all’aggiornamento 1.20.

Questa nuova feature consente ai giocatori di trovare un nuovo tipo di sabbia, “la sabbia sospetta”, vicino ai templi del deserto. Ed utilizzato un pennello è possibile spazzolare via i blocchi di sabbia per scoprire strumenti nascosti come ossa, sniffer e cocci di ceramica.

I nuovi frammenti di ceramica inoltre degli schemi parziali e quattro frammenti, che gli utenti possono unire così da creare un vaso con dei9 pattern che puntano a raccontare una storia unica.

Microsoft ha poi segnalato come il vincitore del Minecraft live mob 2022 sia pronto a fare il suo ingresso nell’Overworld. Questo perché le uova di Sniffer possono essere trovate nei nuovi siti archeologici, vicino ai templi del deserto. Ed una volta fatto schiudere l’uovo appena scoperto il piccolo crescerà fino a diventare un enorme sniffer.

Questo mob ha la capacità di scovare i semi antichi, che poi diventeranno delle piante decorative. Ma le sorprese non sono ancora finite qua, visto che in occasione di San Valentino il celeberrimo videogioco di Mojang accoglie i biomi Cherry Blossom (Fuori di Ciliegio). Questi possono essere scomposti e trasformati in kit in legno, come per esempio nuovi cartelli appesi e altri alberelli di ciliegio.

Se siete fan del gioco, vi consigliamo di gustarvi il nuovo trailer con data di uscita di Minecraft Legends.

Facebook Twitter Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram RSS
  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • Preferenze Privacy
  • Privacy Policy
  • Contattaci
© 2023 Tutti i loghi, i marchi, le immagini e i video contenuti in Game-eXperience.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.

Tutti i diritti sono riservati, ed è vietata la riproduzione dei contenuti.

Proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.