Una nuova console portatile targata Xbox potrebbe essere stata cancellata prima ancora di vedere la luce, visto che secondo un’indiscrezione del leaker KeplerL2, specializzato in tematiche legate ad AMD, Microsoft avrebbe accantonato il progetto di una Xbox handheld dopo che il partner tecnologico avrebbe richiesto una produzione minima di 10 milioni di chip personalizzati (SoC) come condizione per avviare la collaborazione.
Insider Gaming riporta che il numero richiesto da AMD sarebbe risultato eccessivo per una console di nicchia: per fare un paragone, la Steam Deck di Valve – il principale concorrente nel settore PC-portatile – avrebbe venduto finora tra i 4 e i 5 milioni di unità, mentre dispositivi come ROG Xbox Ally o Lenovo Legion Go oscillano tra 1 e 2 milioni. Di fronte a questi numeri, Microsoft avrebbe preferito non correre il rischio di un investimento multimiliardario, decidendo di bloccare lo sviluppo.
Secondo Kepler, il progetto era ancora in una fase preliminare, quindi la cancellazione non avrebbe comportato perdite significative. Tuttavia, la notizia solleva un punto interessante: la scala degli accordi richiesti da produttori come AMD per realizzare hardware dedicato. Un impegno minimo di 10 milioni di unità rappresenta infatti una soglia industriale molto alta, sostenibile solo da dispositivi di successo globale come le console domestiche o la Nintendo Switch.
La presunta console portatile, stando ai rumor, avrebbe dovuto essere una vera Xbox di nuova generazione, progettata per affiancare la futura console casalinga in sviluppo. Ma a quanto pare, la prudenza di Microsoft ha prevalso: con un mercato degli handheld ancora limitato e dominato da pochi marchi, l’azienda di Redmond avrebbe scelto di non legarsi a un impegno produttivo troppo oneroso.
Aggiungiamo che la vicenda emerge in un momento pieno di speculazioni per Xbox, circondata da rumor su un presunto disimpegno dal mercato hardware e su nuove ondate di tagli previste per il 2026. Tuttavia, Microsoft ha prontamente smentito queste voci, affermando di essere “attivamente impegnata nello sviluppo di nuove console e dispositivi first-party”.
Se il progetto della Xbox portatile sia definitivamente morto o solo rimandato, è difficile dirlo, visto che Jez Corden ha bollato come falso questo rumor.
this isn't even slightly true btw. https://t.co/LRo65ziK03
— Jez (@JezCorden) October 6, 2025