Nintendo ha pubblicato un nuovo report finanziario che, oltre a celebrare le vendite record di Nintendo Switch 2 e Mario Kart World, ha confermato in modo chiaro e aggiornato il calendario delle prossime esclusive first-party in arrivo su Switch e Switch 2. Nonostante l’assenza di novità concrete durante il recente Nintendo Direct di luglio (un Partner Showcase privo di annunci major), la casa di Kyoto ha ribadito le finestre di uscita già comunicate, confermando che il 2025 e il 2026 saranno due anni molto ricchi per i fan Nintendo.
La notizia più importante riguarda senza dubbio Metroid Prime 4: Beyond, attesissimo titolo che rimane ufficialmente previsto per il 2025, sia nella sua versione per Switch originale sia in quella ottimizzata per Switch 2. Il gioco è stato recentemente classificato in Corea del Sud, dettaglio che suggerisce che nuove informazioni — forse una data precisa — potrebbero arrivare a breve. Lo stesso vale per Kirby Air Riders, anch’esso confermato per il 2025, mentre Splatoon Raiders resta ancora privo di una finestra di uscita ufficiale (TBA), ma la sua presenza nel documento lascia intendere che potrebbe comunque arrivare nel prossimo futuro, probabilmente con un annuncio dedicato durante il Direct di settembre.
Per quanto riguarda Switch 2, sono state fissate alcune date importanti:
- Drag x Drive sarà disponibile il 14 agosto 2025.
- Kirby e la Terra Perduta – Nintendo Switch 2 Edition + Mondo Astrale uscirà il 28 agosto 2025.
- Leggende Pokémon: Z-A – Switch 2 Edition debutterà il 16 ottobre 2025.
- Hyrule Warriors: Age of Imprisonment (o “L’Era dell’Esilio”) è atteso per l’autunno/inverno 2025.
Anche Nintendo Switch 1, nonostante sia ormai a fine ciclo, continuerà a ricevere titoli importanti. Oltre a Leggende Pokémon Z-A e Metroid Prime 4, già citati anche per Switch 2, ci saranno:
- Tomodachi Life: Living the Dream, previsto per il 2026.
- Rhythm Heaven Groove, in arrivo nel 2026.
- Pokémon Champions, altra uscita programmata per il 2026.
La strategia di Nintendo è chiara: supportare entrambe le piattaforme ancora per diversi mesi, permettendo una transizione graduale tra Switch e Switch 2, e assicurando contenuti per l’intera base utenti, un concetto chiarito anche dall’ultimo Nintendo Direct. Proprio in tal senso è probabile che l’atteso Direct autunnale porterà chiarimenti definitivi su Splatoon Raiders e magari rivelerà ulteriori sorprese per i primi mesi del 2026.