Sony continua ad investire nello sviluppo videoludico globale e, dopo i programmi già avviati in Cina e India, ha svelato il MENA Hero Project, dedicato al Medio Oriente ed al Nord Africa. L’obiettivo è individuare piccoli studi emergenti e sostenerli fino alla pubblicazione dei loro titoli, offrendo visibilità e risorse a regioni finora poco rappresentate nel panorama internazionale.
Attraverso il PlayStation Blog, sono stati presentati i primi quattro giochi che arriveranno su PS5 e PC, dimostrando la varietà e la ricchezza delle nuove produzioni.
Il primo titolo è Red Bandits, sviluppato da Team Agenda in Arabia Saudita. Si tratta di un action adrenalinico ambientato in un futuro dominato da un’unica corporazione globale. I giocatori vestono i panni di Stutt, un ladro anziano con un passato misterioso, che guida un gruppo di ribelli contro il monopolio. Il gameplay prevede missioni rapide, coperture dinamiche, un sistema di gestione dei compagni e un rifugio segreto.
Dagli Emirati Arabi Uniti arriva Enci’s Solution, creato dal team Dark Emerald. È un platform 2.5D con un forte taglio narrativo e uno stile artistico ispirato ai dipinti. La storia segue Ji’we, giovane deciso a lasciare il villaggio in cui la sua gente vive confinata, per salvare un caro amico. Al suo fianco troverà Enci, un robot-enciclopedia con cui costruirà un legame profondo. Oltre 40 livelli, collezionabili e segreti promettono un’esperienza ricca e variegata.
Dalla Tunisia, Lanterns Studios presenta The Perfect Run, un action RPG basato sui loop temporali. Il protagonista è Quicksave, eroe capace di viaggiare nel tempo, impegnato a fermare la mega corporazione che controlla New Rome. Il giocatore avrà solo tre giorni per decidere il destino della città, potrà interagire con PNG, sbloccare nuove opzioni di dialogo, allearsi con diverse fazioni e ripetere i cicli temporali alla ricerca del “finale perfetto”.
Infine, dal Bahrain arriva A Cat’s Manor, sviluppato da Happiest Dark Corner. In questa avventura horror, i giocatori si risvegliano in una villa infestata da ragni e abitata da una famiglia inquietante. Si impersona un gatto con una mano cucita alla coda, costretto a risolvere enigmi, affrontare combattimenti, creare oggetti utili e persino cimentarsi in sfide musicali ritmiche per tentare la fuga. Il tutto arricchito dal supporto al controller DualSense e all’audio 3D.

Con il MENA Hero Project, Sony conferma la volontà di ampliare il panorama videoludico dando voce a nuovi talenti internazionali. I quattro giochi, diversi per stile e ambientazione, condividono l’ambizione di portare sulla scena globale prospettive originali e identità culturali uniche, consolidando così il ruolo di PlayStation come piattaforma di innovazione e inclusione.
Ricordiamo infine che secondo un insider Sony ha in programma un PlayStation Showcase o State of Play a Settembre 2025.