Marvel’s Blade è ancora vivo e sta facendo passi avanti decisi verso una release che potrebbe segnare l’inizio della prossima generazione di console, stando ad un nuovo report. Ebbene sì, il titolo, annunciato alla fine del 2023 ed in sviluppo posso Arkane Lyon (gli stessi autori di Deathloop), ha superato indenne i recenti licenziamenti che hanno colpito duramente molti team sotto l’etichetta Xbox.
Insider Gaming segnala che un recente report finanziario ha confermato che la produzione vera e propria del gioco è partita alla fine del 2024, dopo la convalida del prototipo iniziale, aggiungendo che il titolo sarà interamente in terza persona, pensata per il giocatore singolo, e porterà i giocatori nel cuore di una Parigi cupa e messa in ginocchio da una misteriosa emergenza soprannaturale.
Il protagonista di Marvel’s Blade sarà Eric Brooks, il celebre Daywalker protagonista di una recente Key Art, chiamato a fronteggiare una minaccia vampirica che ha costretto la capitale francese a una rigida quarantena notturna. I cittadini possono uscire solo dopo l’alba, mentre vampiri e creature oscure dominano la notte. Inoltre la trama sarà completamente originale e non basata su film o fumetti già esistenti, consentendo ad Arkane Lyon di costruire un mondo inedito, ricco di atmosfera e tensione, sfruttando la loro maestria nel design ambientale e narrativo. Le aspettative sono alte, anche perché il team ha ottenuto finanziamenti pubblici multimilionari dal governo francese, che ha reso pubblici alcuni dettagli chiave del progetto attraverso documenti ufficiali.
Secondo quanto emerso, Blade potrebbe essere un titolo cross-generazionale: la finestra di lancio stimata è il 2027, un periodo che coincide con l’arrivo delle prossime console come PS6 e Xbox Next. Nonostante al momento non ci siano conferme ufficiali sulle piattaforme supportate, è plausibile immaginare un’uscita su hardware attuali ma anche futuri, data la distanza temporale dal lancio e l’ambizione tecnica del progetto.
In un panorama segnato da cancellazioni e tagli, la sopravvivenza di Marvel’s Blade rappresenta una boccata d’aria per i fan del personaggio e per chi cerca esperienze narrative mature nell’universo Marvel. La strada è ancora lunga, ma il cacciatore di vampiri sta affilando la lama.