Nintendo colpisce ancora: con Mario Kart World, l’azienda giapponese dimostra ancora una volta di saper lanciare giochi capaci di conquistare quasi ogni nuovo utente. Negli Stati Uniti, l’82% degli acquirenti di Nintendo Switch 2 ha acquistato anche questo nuovo capitolo della serie di corse, secondo i dati forniti da Circana. E si tratta di una cifra impressionante, che conferma non solo la forza del brand, ma anche l’efficacia della strategia di lancio con un bundle dedicato.
Con 1,3 milioni di copie vendute in appena un mese (grazie ad IGN), Mario Kart World si è piazzato sul podio delle vendite negli USA a giugno, al terzo posto assoluto, nonostante i dati digitali di Nintendo non siano stati inclusi nel conteggio: un dettaglio che lascia intendere che il risultato reale potrebbe essere ancora più alto. In confronto, ai tempi del primo Nintendo Switch, Zelda: Breath of the Wild fu acquistato da oltre il 100% dei nuovi utenti, grazie alle edizioni da collezione che spingevano all’acquisto multiplo. Anche se Mario Kart World non ha (ancora) eguagliato quel record, mostra risultati simili in altri Paesi: in Francia si parla di un attach rate del 95%.
Dietro il boom non c’è solo nostalgia, ma anche contenuti solidi: Mario Kart World offre gare multiplayer di altissimo livello, una realizzazione tecnica molto curata e la nuova modalità Knockout Tour, che ha ricevuto elogi da pubblico e critica. La formula open world può non sembrare rivoluzionaria, ma è comunque funzionale e coinvolgente. Questo mix di familiarità e innovazione ha consolidato il gioco come titolo imprescindibile per chiunque abbia acquistato la console di nuova generazione.
In parallelo, è interessante notare che anche gli accessori stanno beneficiando del successo del gioco: il Nintendo Switch 2 Pro Controller è diventato l’accessorio più venduto del mese negli USA. Tutto questo conferma che Mario Kart World non è solo un titolo di lancio fortunato, ma un vero e proprio traino per l’intero ecosistema Switch 2.