Dopo oltre quarant’anni di salvataggi, castelli assediati e infinite corse contro Bowser, la verità sul rapporto tra Mario e la Principessa Peach è finalmente emersa in rete… e non è quella che molti fan si aspettavano. Attraverso una breve ma significativa descrizione comparsa sull’app ufficiale Nintendo Today, la casa di Kyoto ha chiarito che Mario e Peach sono semplicemente “buoni amici” che si aiutano ogni volta che possono. Ebbene sì, nessun riferimento all’amore, al fidanzamento o a una relazione più profonda da parte di Nintendo: si tratta infatti dellla friendzone più clamorosa della storia dei videogiochi.
La notizia, rapidamente diventata virale, è stata rilanciata anche sui social da diversi utenti, tra cui l’informatissimo ‘KirPinkFury’ su X. Poco dopo, però, quella stessa frase è sparita dall’app, non per ritrattazioni, ma per via dei consueti aggiornamenti automatici che sovrascrivono le schede precedenti. Resta però il fatto che Nintendo abbia deciso, seppur con poche parole, di ridefinire uno dei rapporti più longevi e ambigui del proprio universo narrativo.
Il messaggio stona con la narrativa costruita negli anni. Nei giochi, film e materiali promozionali, Mario e Peach sono sempre stati mostrati con un legame speciale: basti pensare alla proposta di matrimonio (respinta) in Super Mario Odyssey o al titolo di “coppia più carina” in Mario Party 5. Eppure, nonostante tutti gli sforzi dell’idraulico baffuto, non c’è mai stato un vero coronamento romantico… ed ora sappiamo che questo silenzio non era casuale.
Ovviamente, senza troppe sorprese, la dichiarazione di Nintendo ha scatenato reazioni ironiche e meme, con molti fan che sottolineano come Mario sia stato “friendzonato” dopo decenni di fedeltà assoluta ed una corte instancabile alla Principessa più famosa del mondo dei videogiochi. Ma dietro la scelta di Nintendo potrebbe esserci una strategia più ampia. Negli ultimi anni, l’azienda ha cercato di rendere i propri personaggi sempre più universali, leggeri e “cartooneschi”, puntando su tratti caratteriali più definiti e meno ambigui. Eliminare un legame sentimentale dalle loro storie potrebbe rendere i giochi più accessibili e meno legati a dinamiche romantiche, aprendo spazi per interpretazioni più flessibili.
In un periodo in cui i personaggi Nintendo sono sempre più protagonisti anche fuori dal contesto videoludico – basti pensare al film di Super Mario o al grande successo di Mario Kart World su Switch 2 – è possibile che la casa madre stia riscrivendo alcune linee guida narrative. Peach e Mario continueranno a collaborare, ma senza un sottotesto romantico a legarli, almeno ufficialmente, un cambiamento che, se confermato nei prossimi giochi, potrebbe rappresentare una vera svolta nel modo in cui Nintendo costruisce le sue storie.
"Princess Peach and Mario are good friends and help each other out whenever they can."
Via: Nintendo Today app. pic.twitter.com/IsyQqe2KLz
— Kābī (@KirPinkFury) July 23, 2025