Bungie torna a far parlare di Marathon, l’atteso sparatutto fantascientifico in sviluppo per console e PC, annunciando un importante test tecnico chiuso che si terrà dal 22 al 28 ottobre 2025. L’iniziativa rappresenta un passo fondamentale nello sviluppo del progetto, offrendo ai giocatori selezionati l’opportunità di mettere alla prova una versione preliminare del gioco e fornire feedback diretti agli sviluppatori. Le iscrizioni sono già aperte sul sito ufficiale di Bungie e resteranno disponibili fino al 16 ottobre, mentre gli utenti PC potranno registrarsi anche su Steam a partire dal 13 ottobre.
Nel comunicato ufficiale, condiviso da Gematsu, Bungie ha definito il test come “un momento importante per noi”, spiegando che l’obiettivo è verificare i miglioramenti apportati dalla fase Alpha. La build disponibile includerà tre mappe, cinque runner shell, una chat di prossimità, un ritmo di combattimento ricalibrato, la possibilità di entrare in coda per giocatore singolo e una narrazione ambientale più profonda. Tuttavia, la versione del test sarà ancora in lavorazione e offrirà soltanto una parte dei contenuti previsti per la release completa, concentrandosi in particolare sull’esperienza iniziale del giocatore.
Chi ha già partecipato a test precedenti non avrà accesso garantito: sarà necessario iscriversi nuovamente e attendere un invito ufficiale via e-mail, che Bungie invierà a ondate nel corso del periodo di prova. Gli sviluppatori sottolineano inoltre che il test sarà coperto da un accordo di non divulgazione (NDA): i partecipanti non potranno streammare, registrare o condividere pubblicamente le proprie sessioni di gioco. Ogni feedback dovrà essere inviato attraverso i canali ufficiali, come il server Discord dedicato o il Marathon Help Center, accessibili tramite l’account Bungie.net utilizzato per l’iscrizione.
Il test sarà aperto esclusivamente ai giocatori di Europa e Nord America, con requisiti minimi per PC piuttosto accessibili: Intel Core i5-6600, GeForce GTX 1050 Ti e 8 GB di RAM. Sebbene Bungie non abbia ancora annunciato una data d’uscita ufficiale per Marathon, questo playtest rappresenta un segnale chiaro che lo sviluppo sta avanzando verso le fasi cruciali. Per ora, l’unico passo da compiere per gli appassionati è iscriversi e incrociare le dita: l’universo di Marathon è pronto a riaccendersi.