2K Games ha finalmente svelato dettagli cruciali su Mafia: The Old Country, il nuovo capitolo della celebre saga crime. Con un nuovo video diario dietro le quinte, Hangar 13 ha confermato che il gioco non sarà open world, bensì un’esperienza narrativa guidata e strutturata, incentrata sulla storia e sull’immersione. Ambientato nella suggestiva Sicilia del 1900, il titolo punta tutto su autenticità, atmosfera cinematografica e una trama intensa che promette di lasciare il segno.
Come abbiamo visto con il nuovo trailer gameplay, il cuore del racconto sarà Enzo Favara, un giovane cresciuto nella brutalità delle miniere di zolfo, venduto da bambino come manodopera usa e getta. Spinto dalla disperazione, Enzo si rifugia nel crimine, trovando nella famiglia mafiosa dei Torrisi una nuova identità. Ma ogni conquista avrà il suo prezzo, in una Sicilia dove lealtà e sangue vanno di pari passo. Il gioco è sviluppato con Unreal Engine 5 e mette in risalto scenari storici ricostruiti con cura maniacale per offrire un’esperienza visiva potente e credibile.
Il gameplay si fonda su un sistema di missioni lineari legate alla trama, che porteranno il giocatore a esplorare ambientazioni diverse ma non liberamente accessibili. Non ci sarà quindi una mappa aperta da girare a piacimento, ma ogni luogo sarà parte integrante di una narrazione densa di colpi di scena. Le meccaniche di gioco prevedono combattimenti realistici, tra sparatorie, scontri corpo a corpo e letali duelli all’arma bianca, con il coltello protagonista in linea con la tradizione siciliana dell’epoca.
Con un lancio previsto per l’8 agosto su PC e console di nuova generazione, Mafia: The Old Country si propone come una vera e propria esperienza cinematografica interattiva, che punta a raccontare le radici della mafia con una grande profondità narrativa. Un titolo pensato per chi cerca non solo azione, ma anche una storia forte, coerente e ricca di pathos, secondo il team di sviluppo.