Il nuovo video gameplay di Mafia: Terra Madre offre un primo sguardo approfondito al sistema di combattimento, immergendo i giocatori nell’atmosfera spietata e cruda della Sicilia dei primi del ‘900. Protagonista della storia è Enzo Favara, una giovane recluta appena introdotta negli affari della potente famiglia mafiosa dei Torrisi. Nel filmato, il personaggio di Luca guida Enzo nell’apprendere “tutto il necessario” per mantenere il rispetto, la paura e l’ordine richiesti dal Don: riscuotere tributi, proteggere il territorio e, se serve, versare sangue. Quello degli altri, non il proprio.
La demo mostra combattimenti corpo a corpo duri e senza fronzoli, con il protagonista del gioco intento ad utilizzare armi d’epoca maneggiate con peso e realismo, il tutto con un sistema d’interazione ambientale che contribuisce a rendere gli scontri più dinamici e violenti. Ogni colpo sembra essere contraddistinto da un peso sensibile, e l’ambientazione storica – dai vicoli polverosi ai cortili nascosti – diventa parte attiva del gameplay, permettendo imboscate, fughe strategiche o attacchi brutali in spazi ristretti. Il tutto è potenziato dall’Unreal Engine 5, che regala un comparto visivo di primo livello ed una fisica reattiva che enfatizza la fisicità degli scontri.
Ricordiamo comunque che pur non trattandosi di Mafia 4, ma di uno spin-off narrativo che esplora le origini della criminalità organizzata prima dell’era americana, Mafia: Terra Madre mantiene le caratteristiche amate dai fan della saga: dramma, scelte morali complesse e un forte senso di immersione storica, come ribadito da un recente video gameplay dedicato al codice della famiglia. Terra Madre sarà disponibile dall’8 agosto 2025 su PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC via Steam.
Il video conferma che non sarà sufficiente sparare per sopravvivere: servirà sangue freddo, rispetto e ferocia, perché il mondo di Enzo è governato da regole antiche… e infrangerle può essere fatale.