Appena due anni dopo il lancio della prima Nintendo Switch nel 2017, la casa di Kyoto ha dato il via allo sviluppo della sua console successiva, poi divenuta Nintendo Switch 2. A rivelarlo non è una fonte ufficiosa, ma documentazione ufficiale emersa durante una causa legale tra Nintendo e l’azienda di accessori GENKI. Secondo questi atti, la pianificazione del nuovo hardware è iniziata formalmente già nel 2019, segno che Nintendo aveva fin da subito una visione chiara su come evolvere la propria piattaforma ibrida.
Insider Gaming riporta che nonostante i lavori siano iniziati in tempi relativamente brevi, la console è stata annunciata ufficialmente solo nel gennaio 2025, con una presentazione completa ad aprile e un lancio fissato per il 5 giugno 2025. Il prezzo sarà di 469,99 Euro per la versione base e 510,99 Euro per il bundle con Mario Kart World incluso.
In tutto questo ricordiamo che Nintendo Switch 2 non stravolge il concetto di console ibrida, ma ne potenzia ogni aspetto: uno schermo LCD da 7,9 pollici a 1080p con HDR10 e VRR fino a 120Hz, memoria interna da 256GB espandibile fino a 2TB, nuove funzioni social e di chat, connettività Wi-Fi 6, uscita video in 4K a 60fps in modalità dock, e una nuova generazione di Joy-Con, chiamati “Joy-Con 2”, che includono una funzione simile a un mouse.
L’avvio precoce dello sviluppo evidenzia quanto Nintendo punti strategicamente sulla continuità e l’evoluzione del suo ecosistema, e quanto stia cercando di affinare l’esperienza utente senza rinunciare alla propria identità.