Tencent ha deciso di fare un investimento importante nello studio britannico Lighthouse Games, annunciato di recente dall’ex capo di Playground Games, definito addirittura come “rivoluzionario“.
Come riportato da VGC, il nuovo studio con sede a Leamington Spa si è assicurato un grosso investimento dal gigante della tecnologia cinese, volto ad aiutarlo a diventare uno dei più grandi sviluppatori di giochi AAA nel Regno Unito.
Per chi non lo conoscesse, Lighthouse Games è stato presentato ufficialmente a marzo ed è guidato dal co-fondatore di Playground Games, Gavin Raeburn. Ricordiamo che Raeburn ha co-fondato il team di sviluppo di microsoft con Trevor Williams e Ralph Fulton nel 2010, dando vita alla celeberrima serie di Forza Horizon 5.
Il team sta attualmente lavorando ad un gioco tripla A non ancora annunciato, nello specifico ad una nuova IP. Ad ogni modo Raeburn ha spiegato che Lighthouse ha ancora il pieno controllo sulle sue decisioni creative e editoriali e che l’investimento di Tencent verrà utilizzato per assumere nuovi sviluppatori e quindi di conseguenza per realizzare un gioco migliore:
“L’investimento è finanziario e manteniamo il controllo sul nostro gioco e sul nostro destino come studio, anche se non vediamo l’ora di creare forti legami con Tencent. Siamo sempre stati orgogliosi di costruire relazioni eccellenti e di fiducia con gli editori con cui lavoriamo, e questa continuerà ad essere una priorità per il futuro. Il nostro obiettivo è essere i migliori in tutto ciò che facciamo e l’investimento di Tencent, insieme al loro continuo supporto, ci consentirà di realizzare questa ambizione.
Un investimento di questa portata ci consente di far crescere il nostro team e dimostrare la visione del nostro gioco e rimanere completamente indipendenti, pur sfruttando le capacità e l’esperienza di uno dei più grandi editori di videogiochi al mondo. Questo nuovo inizio ci consente anche di costruire il nostro gioco da zero, senza tecnologia o architettura legacy su cui costruire le fondamenta. Le catene sono state tolte. Sembra davvero liberatorio.”