Un nuovo capitolo si apre per il circuito Tormenta di League of Legends e VALORANT, che da oggi vede il proprio management passare ufficialmente a PG Esports, società già partner del League of Legends Italian Tournament (LIT) e che aveva gestito il torneo, per quanto riguarda League of Legends, nel 2022. Il passaggio di testimone garantirà anche maggiore integrazione tra il percorso competitivo del Tormenta e quello della lega professionale italiana, LIT, garantendo una crescita più organica e un collegamento diretto con la scena nazionale di LoL.
Il circuito Tormenta arriva in Italia nel 2021, dopo quattro anni di successo in Spagna, per dare spazio alla community dei giocatori di League of Legends e VALORANT che desiderano tanto competere divertendosi, quanto aspirare a crescere nella scena professionale. Una grande opportunità per vivere le competizioni in forma strutturata e inclusiva, che può diventare anche una vera e propria “palestra” competitiva, pensata per offrire visibilità ai talenti emergenti e permettere loro di misurarsi in un contesto strutturato e stimolante.
Carlo Barone, Supervisor Brand Management, Italia commenta: “Siamo lieti di rinnovare la fiducia a PG Esports nella gestione del Tormenta, l’eccellente lavoro svolto insieme, in altri ambiti, ci ha convinto che sia la scelta migliore per dare alla community una competizione coinvolgente, strutturata e, soprattutto, stabile”.
Pier Luigi Parnofiello, CEO di PG Esports, dichiara: “PG Esports accoglie con grande soddisfazione l’opportunità di prendere in gestione il Circuito Tormenta. Si tratta a tutti gli effetti di un ritorno alle origini per noi e, soprattutto, sarà stimolante lavorare per offrire un percorso aspirazionale e strutturato ai talenti sparsi sul territorio”.
La collaborazione parte subito con due conferme di prestigio: Lucca Comics & Games (29 ottobre-2 novembre 2025) e Milan Games Week (28-30 novembre 2025), tappe in cui il Tormenta sarà presente già nella nuova veste organizzativa. L’obiettivo resta quello di valorizzare i talenti emergenti e dare ulteriori occasioni di ritrovo alla community, online e dal vivo, restando fedeli al motto “player first” che ha da sempre guidato la gaming house californiana.