Dying Light: The Beast, l’ultima avventura a base di zombie e parkour sviluppata da Techland, è finalmente disponibile nei negozi e sulle piattaforme digitali. La stampa internazionale ha accolto il gioco positivamente, riconoscendolo come il capitolo della serie con le valutazioni più alte finora, grazie a una combinazione di atmosfere cupe, combattimenti più fluidi e un’esperienza di parkour più reattiva.
Le recensioni della stampa evidenziano punti di forza chiave: il combat system è stato migliorato, rendendo gli scontri più dinamici, e le ambientazioni ritornano ad essere opprimenti e immersive come nel primo capitolo. Tuttavia, alcuni critici segnalano una certa ripetitività e una trama che non riesce a lasciare il segno. Nonostante ciò, la media dei voti si attesta a 78 su Metacritic e 82-83 su OpenCritic, con punte fino a 92 da parte di Areajugones, confermando un consenso generalmente positivo.
Ecco alcuni dei voti assegnati a Dying Light: The Beast dalla stampa internazionale:
- Areajugones – 92
- CGMagazine – 90
- GamesRadar+ – 90
- Hobby Consolas – 90
- The Outerhaven – 90
- Gamingbolt – 90
- GamingTrend – 85
- Xbox Era – 85
- Voxel – 85
- CD-Action – 80
- GameSpot – 80
- PCGamesN – 80
- Techradar Gaming – 80
- Game Rant – 80
- Jeuxvideo – 80
- The Gamer – 80
- Meristation – 78
- Gamereactor UK – 70
- PCMag – 70
- IGN – 70
- PCGamer – 70
- Shacknews – 70
- Wccftech – 65
- Dexerto – 60
- Metro GameCentral – 60
Dying Light: The Beast è disponibile da oggi per PC, PS5 e Xbox Series X|S, con le versioni per PS4 e Xbox One previste nei prossimi mesi. I giocatori su PC possono anche usufruire del supporto RTX 5080 tramite GeForce NOW, garantendo effetti grafici avanzati e performance ottimizzate. Il titolo si conferma quindi un punto di riferimento per gli appassionati di survival horror con elementi parkour, offrendo un’esperienza intensa sia per i fan storici della serie sia per i nuovi giocatori.