Uno scenario impensabile fino a pochi anni fa sta diventando realtà: i giochi pubblicati da Microsoft stanno conquistando i giocatori PlayStation. Secondo i dati condivisi dalla società di analisi Circana, nel secondo trimestre del 2025 ben sei dei dieci giochi più venduti su PlayStation 5 sono titoli pubblicati da Xbox, con ben quattro di essi presenti nella Top 5. Questo significa che l’80% dei giochi più popolari su PS5 sono frutto della strategia editoriale di Microsoft.
In vetta alla classifica troviamo Forza Horizon 5, un tempo esclusiva Xbox, ora titolo leader su console concorrente. Al secondo posto si piazza The Elder Scrolls IV: Oblivion Remastered, seguito al terzo da MLB: The Show 25, l’unico titolo non Xbox nella Top 5, ma in evidente calo. Completano il quintetto di testa Call of Duty: Black Ops 6 e DOOM: The Dark Ages. Anche Indiana Jones e l’Antico Cerchio e Minecraft trovano spazio nella Top 10, rafforzando ulteriormente la presenza Microsoft nel catalogo PlayStation.
Va ricordato che non tutti questi giochi sono nati come esclusive Xbox. Alcuni, come Call of Duty o Minecraft, hanno sempre avuto una natura multipiattaforma. Tuttavia, oggi sono proprietà di Microsoft, che ha scelto di distribuirli anche sulle console rivali, puntando su una strategia sempre più orientata alla distribuzione cross-platform piuttosto che all’esclusività hardware.
In questo contesto, titoli futuri come Gears of War: Reloaded, previsto su PS5, potrebbero ampliare ulteriormente la leadership di Microsoft sulle classifiche di vendita PlayStation. A questo punto sorge spontanea una domanda: Sony seguirà l’esempio? La casa giapponese continua a privilegiare la pubblicazione di esclusive (almeno temporali) per valorizzare la propria console, ma l’ipotesi di vedere serie come The Last of Us o Horizon approdare su Xbox non sembra più così remota, come suggerisce anche un recente annuncio di lavoro del colosso giapponese.
In un’epoca in cui i confini tra ecosistemi si fanno sempre più sfumati, la cooperazione tra piattaforme potrebbe diventare la nuova norma, riscrivendo completamente le regole del mercato videoludico.
Pulling together our huge Q2 Games Market Dynamics report, which includes this chart (among, like, frankly too many others) and just kinda stared at this one for a bit.Wild times in the console market these days. Imagine showing this list to someone in 2015.
— Mat Piscatella (@matpiscatella.bsky.social) 2025-07-29T21:31:50.243Z