Close Menu
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
    • Guide
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Tech
  • POP
    • Film tratti da videogiochi
    • Serie TV tratte dai videogiochi
    • Libri e fumetti da videogiochi
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram
Game-eXperience.it
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
    • Guide
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Tech
  • POP
    • Film tratti da videogiochi
    • Serie TV tratte dai videogiochi
    • Libri e fumetti da videogiochi
Game-eXperience.it
Home»Notizie»La potenza non è più un elemento importante per il successo di una console, per il creatore di Xbox

La potenza non è più un elemento importante per il successo di una console, per il creatore di Xbox

Seamus Blackley, uno dei creatori di Xbox, crede che la corsa alla potenza non è più il fulcro della competizione tra console.
Alberto RossiBy Alberto Rossi20 Febbraio 2025
Facebook Telegram WhatsApp Twitter
Una PS5 con al fianco una Xbox Series X
Condividi
Facebook Telegram WhatsApp Twitter Email LinkedIn

Negli ultimi decenni, la corsa alla potenza è stata il fulcro della competizione tra console, ma secondo Seamus Blackley, uno dei creatori di Xbox, questa strategia ha ormai perso rilevanza. Con il progresso tecnologico, le differenze tra le piattaforme si sono assottigliate e il miglioramento della grafica non è più sufficiente a convincere i giocatori ad acquistare una console. Il successo oggi dipende dalla capacità di offrire esperienze uniche e contenuti esclusivi che non siano disponibili altrove.

Come leggiamo su PushSquare, Blackley, che lasciò Microsoft nel 2002, ha ricordato come in passato un titolo come Gran Turismo su PS1 potesse stupire al punto da spingere gli utenti a comprare una console solo per quel gioco. Oggi, invece, nessun titolo riesce a creare lo stesso impatto basandosi esclusivamente sulla qualità grafica. Questo perché l’industria ha raggiunto un punto di rendimenti decrescenti, in cui ogni miglioramento visivo è meno evidente rispetto al passato, rendendo meno efficace l’argomentazione della potenza hardware come leva di vendita.

Per questo motivo, Seamus Blackley sostiene che i produttori di console dovrebbero concentrarsi su esperienze che generino desiderio immediato nel pubblico. La sfida principale è convincere le persone a spendere centinaia di dollari per una console e poi altri 70 per un gioco: un’impresa difficile se l’unico argomento è la superiorità tecnica. Il futuro del settore sembra quindi orientato verso strategie basate su contenuti e servizi, piuttosto che su pura potenza.

Nonostante la visione di Blackley, Microsoft continua a lavorare su nuove tecnologie per il futuro di Xbox. La presidente Sarah Bond ha dichiarato che la prossima console offrirà il più grande salto tecnologico mai visto, ma non è chiaro se si tratterà di un incremento di potenza o di un cambiamento più profondo nel concetto stesso di console. In ogni caso, la direzione del mercato sembra chiara: la potenza hardware da sola non basta più a decretare il successo di una piattaforma.

Concludiamo l’articolo segnalando che nei giorni scorsi Phil Spencer ha rivelato che sono in arrivo altri giochi Xbox su PS5, novità questa che è stata definita “una vittoria” per i giocatori PlayStation da Shuhei Yoshida.

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram RSS
  • Home
  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contattaci
© 2025 Tutti i loghi, i marchi, le immagini e i video contenuti in Game-eXperience.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.

Tutti i diritti sono riservati, ed è vietata la riproduzione dei contenuti. | Foto credits: DepositPhotos

Proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.