Dopo aver conquistato pubblico e critica in tutto il mondo, KPop Demon Hunters tornerà con un sequel ufficiale prodotto da Sony Pictures Animation e distribuito su Netflix. Il nuovo capitolo, intitolato KPop Demon Hunters 2, è attualmente in fase di sviluppo e secondo quanto riportato da alcune fonti uscirà nel 2029, anche se la data potrebbe variare in base ai tempi di produzione. La lavorazione di film d’animazione di questo livello richiede infatti anni di sviluppo tecnico e musicale.
Variety ricorda che il primo KPop Demon Hunters ha rappresentato un vero fenomeno culturale: raccontava la storia di un gruppo K-pop immaginario, le Huntr/x, impegnate a salvare il mondo da oscure forze demoniache grazie al potere della musica. Prodotto da Sony e distribuito globalmente su Netflix, il film è diventato il titolo più popolare nella storia della piattaforma, spingendo Netflix a organizzare anche eventi speciali in sala con una versione “sing-along” che ha registrato incassi sorprendenti: circa 18 milioni di dollari nel primo weekend e altri 5-6 milioni a ottobre, nonostante fosse già disponibile in streaming.
Il successo non si è limitato al cinema: tre delle canzoni originali del film – Golden, Your Idol e Soda Pop – hanno conquistato le classifiche della Billboard Hot 100 e continuano a essere ascoltate a livello internazionale, con possibili nomination ai prossimi Grammy Awards.
La co-regista Maggie Kang, che ha diretto il primo capitolo insieme a Chris Appelhans, ha espresso più volte il desiderio di ampliare la storia. “Abbiamo lasciato molte domande senza risposta e spunti per un grande ritorno,” ha dichiarato Kang. “Il mondo di KPop Demon Hunters è pieno di potenziale e il sequel ci permetterà di esplorarlo fino in fondo.”
KPop Demon Hunters 2 punterà quindi a superare le aspettative, espandendo l’universo narrativo tra nuovi personaggi, performance musicali ancora più spettacolari e una colonna sonora destinata, con ogni probabilità, a scalare di nuovo le classifiche. I fan delle Huntr/x possono iniziare il conto alla rovescia: l’appuntamento è fissato, salvo imprevisti, per il 2029 su Netflix.
