Close Menu
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
    • Guide
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Tech
  • POP
    • Film tratti da videogiochi
    • Serie TV tratte dai videogiochi
    • Libri e fumetti da videogiochi
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram
Game-eXperience.it
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
    • Guide
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Tech
  • POP
    • Film tratti da videogiochi
    • Serie TV tratte dai videogiochi
    • Libri e fumetti da videogiochi
Game-eXperience.it
Home»Articoli»Guide»Kodi: la guida al media center libero che è disponibile anche su Xbox One

Kodi: la guida al media center libero che è disponibile anche su Xbox One

Il catalogo di applicazioni per Xbox One si è arricchito della nuova versione di Kodi ovvero il media center libero pubblicato con licenza open-source
Andrea ZuccolinBy Andrea Zuccolin9 Gennaio 2018Updated:9 Gennaio 2018
Facebook Telegram WhatsApp Twitter
Condividi
Facebook Telegram WhatsApp Twitter Email LinkedIn

KODI (formalmente definito XBMC) è un software open-source che possiede le funzionalità di un media player. L’interfaccia “entertainment hub” consente agli utenti di godersi i propri contenuti in modo veloce e pratico. Per esempio, i filmati e le immagini conservati in una chiavetta USB possono essere riprodotti attraverso pochi passaggi.

Gli elementi disponibili possono essere arricchiti da una serie d’informazioni extra come la descrizione, tag e immagini di copertina. Le “smart playlist” riguardano le canzoni musicali e consentono di avere il controllo completo sulla propria collezione.

Il programma offre anche la possibilità di eseguire i file da un network storage media. Ciò significa che un hard disk condiviso all’interno della propria rete può essere supportato da questa piattaforma.

Con un collegamento internet attivo, invece, è possibile arricchire le sue funzionalità allo scopo di usufruire dei servizi online disponibili. Molti di questi, infatti, propongono video, stazioni radio, gallerie fotografiche e addirittura le previsioni del meteo.

A questo proposito, si precisa che Game-experience.it è ASSOLUTAMENTE CONTRO ogni tipo di utilizzo illecito relativo a questo software e ai suoi add-on. Il presente articolo è redatto al solo scopo informativo.

Infine KODI risulta essere compatibile con centinaia di remote control, le TV con HDMI-CEC e le app da smartphone e tablet come “telecomando virtuale”.

Come funziona su Xbox One

Per ottenere l’applicazione è necessario fare il download dallo Store ufficiale della console.

  • Dopo essere entrato in questa sezione, bisogna digitare “kodi” nella barra di ricerca fornita dal pulsante “Cerca app”.

  • Una volta individuato il software, si seleziona e si procede allo scaricamento attraverso il pulsante “Installa”. Terminato il processo, è sufficiente premere “Avvia” per aprire Kodi.

Impostazione della lingua italiana

  • Scorrendo verso l’alto si seleziona il simbolo dell’ingranaggio.

  • Si accede al menù delle impostazioni e quindi alla sezione “Interface”.

  • L’opzione “Language” dalla scheda “Regional” aprirà una finestra con la lista di linguaggi.

  • La voce “Italian” consente di impostare la lingua italiana.

  • Il layout della tastiera può essere modificato in modo simile.

Riproduzione video

  • Filmati in chiavetta USB: in aggiornamento
  • Supporto ai dischi DVD o Blu-Ray: in aggiornamento
  • Filmati in server FTP:
    • Questo metodo richiede che la memoria esterna sia connessa al proprio router DSL. Le istruzioni su come attivare la modalità FTP sono contenute nel manuale d’uso, se supportata.
  • Dalla sezione “Film”, bisogna selezionare il tasto “Inserisci sezione file”.

  • Nella seconda schermata è possibile accedere ai propri addon oppure proseguire con “File”.

  • Una volta aperto “File”, si accede alla finestra di scelta con “Aggiungi video”.

  • Dall’elenco delle opzioni disponibili si sceglie “Aggiungi percorso di rete…”

  • Bisogna poi ricercare “Server FTP” nell’elenco in alto. Nel campo “Indirizzo del server” va digitato l’indirizzo IP del gateway. Nella parte di “Username” e “Password”, invece, vanno inseriti i rispettivi dati d’accesso al router.

  • Dopo aver premuto “OK”, appare una finestra con il contenuto della memoria e si procede allo stesso modo. Infine bisogna dare un nome alla memoria selezionata. In questo caso è stato deciso “USB-CASA”.


  • Questa finestra consente, invece, di impostare il tipo di contenuto presente all’interno. Con “Film”, per esempio, il programma offre una serie di funzionalità extra come le informazioni aggiuntive del contenuto.



  • A questo punto è visibile il dispositivo “USB-CASA” con i propri file all’interno

  • Navigando fra una cartella e l’altra, si può raggiungere il video desiderato e vederlo sulla propria Xbox One!


Riproduzione immagini

  • Foto in chiavetta USB: in aggiornamento
  • Foto in server FTP:
    • Viene seguito lo stesso procedimento utilizzato per vedere i file video.


  • KODI fornisce un’anteprima delle immagini memorizzate. Dopo di ché è possibile visualizzarle a schermo intero e in slideshow automatico.

Riproduzione musica

  • Brani su CD Audio: in aggiornamento
  • Brani in server FTP:
    • Viene seguito lo stesso procedimento utilizzato per vedere i file video.


  • Le canzoni disponibili sono disposte in elenco secondo l’ordine preferito. Inoltre il programma supporta i tag ID3 che comprendono le informazioni sull’artista, album, genere ed eccetera.


Installazione e avvio di un add-on

La raccolta ufficiale di KODI offre una vasta scelta di pacchetti extra. I più gettonati sono quelli per lo streaming di contenuti video. Uno di questi, per esempio, è proprio USTVnow che propone il suo palinsesto di titoli.

  • Dalla sezione “Add-on”, si seleziona il pulsante “Inserisci browser Add-On”.

  • Le varie categorie di plugin sono accessibili dal tasto “Installa da repository”.

  • Scorrendo fino ad “Add-On Video”, è possibile notare tutte le categorie per le quali sono disponibili i plug-in. Al suo interno poi sono presenti quelli installabili.


  • Una volta scelto il servizio desiderato, basta premere su “Installa” per dare il via al download.

  • L’utilizzo di un determinato add-on potrebbe richiedere lo scaricamento di file aggiuntivi. Si prosegue l’installazione con il tasto “OK”.

  • Al termine delle operazioni, l’add-on potrà essere avviato con il pulsante “Apri” e consentirà l’accesso ai contenuti. I settaggi predefiniti possono essere modificati in “Configura”. La sua rimozione, invece, può essere eseguita con “Disinstalla”.

  • Tutti i pacchetti scaricati infine vengono resi disponibili nella schermata principale di “Add-on”.

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram RSS
  • Home
  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contattaci
© 2025 Tutti i loghi, i marchi, le immagini e i video contenuti in Game-eXperience.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.

Tutti i diritti sono riservati, ed è vietata la riproduzione dei contenuti. | Foto credits: DepositPhotos

Proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.