Itch.io, celebre piattaforma per la distribuzione di giochi indipendenti, ha annunciato una profonda revisione delle sue politiche sui contenuti per adulti. Dopo un’ondata di rimozioni che ha coinvolto migliaia di titoli NSFW (Not Safe For Work), la piattaforma ha introdotto nuove regole più rigide per garantire la conformità alle normative imposte dai fornitori di servizi di pagamento, con il cambiamento che si è reso necessario a seguito delle pressioni ricevute da parte di aziende come PayPal, Stripe e Visa, innescate da una campagna dell’organizzazione australiana Collective Shout e da un caso controverso legato al gioco No Mercy.
Per preservare la possibilità di effettuare transazioni e pagare gli sviluppatori, Itch.io ha de-indicizzato tutti i contenuti per adulti dalle pagine di navigazione e ricerca. Tuttavia, i giochi già acquistati rimangono accessibili nelle librerie degli utenti, anche se alcuni titoli riceveranno notifiche di “content notice” e saranno rimossi in via permanente. La piattaforma ha chiarito che chi possiede tali giochi può ancora scaricarli, purché i file non siano stati rimossi dagli autori stessi. A tutela degli utenti, Itch.io ricorda che i suoi contenuti sono privi di DRM (Digital Rights Management), quindi è vivamente consigliato scaricare e conservare localmente i giochi acquistati.
Le nuove linee guida di Itch.io vietano in modo esplicito contenuti con immagini o video sessualizzati di persone reali, inclusi deepfake e materiali generati con intelligenza artificiale che rappresentano soggetti umani realistici. Sono inoltre proibite rappresentazioni che includono minori (o figure simili) in contesti sessuali, così come contenuti che glorificano o promuovono la violenza sessuale. In caso di violazione, le misure saranno severe: gli account trasgressori saranno sospesi senza possibilità di appello, e non riceveranno alcun pagamento.
Itch.io ha spiegato che, a differenza di piattaforme chiuse come Steam, la natura aperta del proprio sistema (basato su contenuti generati dagli utenti) impedisce un controllo preventivo efficace. Per questo, la revisione è stata ampia e repentina, senza preavviso agli sviluppatori, con l’obiettivo di evitare la perdita delle relazioni con i fornitori di pagamento. Attualmente è in corso una revisione manuale dei contenuti, e per le pagine NSFW verrà introdotto un nuovo passaggio che richiederà agli sviluppatori di confermare la conformità alle policy dei loro gestori di pagamento.
Nonostante la situazione sia in continua evoluzione e manchino tempistiche definitive, Itch.io ha comunicato l’intenzione di esplorare soluzioni alternative con altri fornitori di pagamento più tolleranti verso i contenuti per adulti. Nel frattempo, è stata sospesa la possibilità di utilizzare Stripe per i pagamenti relativi a contenuti 18+.
La piattaforma ha precisato che la verrà analizzato caso per caso, vietando “contenuti che glorificano la violenza sessuale non sono permessi”, come faceva No Mercy, “oppure rappresentazioni di minorenni o figure assimilabili a minorenni, o indicazioni di minori in contesti sessuali non sono consentite e risulteranno in sospensioni degli account”.
In questo periodo di transizione, la piattaforma chiede pazienza agli utenti e garantisce che eventuali aggiornamenti verranno comunicati attraverso il proprio blog ufficiale. Per gli sviluppatori e gli acquirenti abituali di contenuti per adulti su Itch.io, si tratta di un momento delicato che richiede massima attenzione alle nuove regole e precauzione nella gestione dei propri acquisti.