Con il nuovo video comparativo pubblicato da ElAnalistaDeBits, Indiana Jones e l’Antico Cerchio si mostra in azione su PS5, PS5 Pro, Xbox Series X ed Xbox Series S, offrendo agli utenti un quadro chiaro delle performance tecniche del gioco sulle diverse console. L’analisi rivela un risultato sorprendentemente uniforme: su tutte le piattaforme viene adottata una sola modalità grafica, bloccata a 60 fotogrammi al secondo, con risoluzione dinamica e Ray-Tracing attivo. Un approccio che dimostra la solidità del lavoro svolto da MachineGames.
Partendo da Xbox Series S, la console meno potente tra quelle confrontate, il gioco gira a 60fps con una risoluzione che oscilla mediamente tra i 1080p e i 900p. Tuttavia, per mantenere questa fluidità, il titolo sacrifica la qualità dei riflessi, delle texture, delle ombre e degli effetti post-produzione, oltre ad applicare una versione semplificata della Ray-Traced Global Illumination (RTGI).
Su Xbox Series X, invece, si raggiunge una risoluzione dinamica con valori medi tra 1800p e 1620p, mantenendo i 60fps senza compromessi evidenti. La qualità visiva complessiva è molto buona, anche se leggermente inferiore alla PS5 sul fronte dell’illuminazione globale.
Passando alla PS5, la console Sony si comporta in maniera simile alla Series X, con una risoluzione media leggermente più bassa (tra 1800p e 1440p), ma bilanciata da una RTGI più curata, che garantisce un’illuminazione più realistica e immersiva. Il framerate resta costante a 60fps anche con Ray-Tracing attivo, senza impatti significativi sulla qualità visiva.
La vera novità è però rappresentata dalla PS5 Pro. Secondo l’analisi, il gioco gira in media a risoluzione 4K nativa (2160p) a 60fps, anche se non è chiaro se ci sia comunque un minimo di adattamento dinamico. In questa versione si notano lievi miglioramenti nell’illuminazione globale, come un’occlusione ambientale più precisa e ombre di contatto meglio definite, anche se si tratta di differenze marginali per l’utente medio.
Nel complesso, Indiana Jones e l’Antico Cerchio (qui trovate la nostra recensione) si conferma come uno dei prodotti tecnicamente più solidi degli ultimi tempi: una grafica curata, un framerate stabile e una resa visiva coerente su tutte le console, anche le meno performanti. Un esempio di ottimizzazione che merita attenzione, sia per chi gioca su piattaforme base che per chi punta al massimo della qualità con PS5 Pro o Xbox Series X.
Consigliamo infine di recuperare il trailer di lancio del gioco su PS5.