La strategia multipiattaforma di Xbox sta iniziando a dare i suoi frutti: Indiana Jones e l’Antico Cerchio sta vendendo più rapidamente su PS5 rispetto a PC e Xbox. Secondo i dati di Alinea Analytics, in soli sette giorni dal lancio, la versione PlayStation 5 ha surclassato le vendite iniziali su Steam del 28%, nonostante il titolo fosse già disponibile da mesi altrove. Un risultato sorprendente, che suggerisce quanto forte sia l’appeal di Indiana Jones anche su console non Xbox, e che potrebbe accelerare i piani di lancio simultaneo per futuri titoli Microsoft.
Come leggiamo su Alinea Alytics, Indiana Jones e l’Antico Cerchio, sviluppato da MachineGames, rappresenta uno dei primi casi di pubblicazione multipiattaforma da parte di Xbox, ed è già un esempio virtuoso. Secondo quanto riportato dal gruppo di analisti, lanciato su PS5 il 17 aprile 2025, il gioco ha venduto 117.200 copie nei primi sette giorni di disponibilità, superando di slancio le 91.200 copie vendute su Steam nei primi sette giorni dopo il lancio avvenuto l’8 dicembre 2024.
Questo dato è ancor più rilevante considerando che su Xbox Series X|S, Indiana Jones e l’Antico Cerchio ha registrato 5 milioni di giocatori, ma secondo il gruppo di analisti di cui sopra, la stragrande maggioranza ha usufruito del titolo attraverso l’abbonamento Game Pass, e non acquistandolo direttamente. Come osservato da Alinea Analytics, i lanci al day one su Game Pass Ultimate tendono a “cannibalizzare” le vendite premium tradizionali, rendendo difficile valutare il successo commerciale effettivo su Xbox basandosi solo sul numero di utenti.
Secondo il report di Alinea, il gioco avrebbe potuto vendere ancora più copie su PS5 se fosse stato lanciato contemporaneamente alle versioni Xbox e PC a dicembre, sfruttando il pieno impatto della macchina promozionale natalizia. Nonostante il lancio “ritardato”, le proiezioni indicano che la versione PlayStation 5 finirà per superare le 310.000 unità vendute raggiunte dalla versione Steam, trainata anche dai prossimi sconti di prezzo.
L’analisi dei dati PlayStation mostra che i giocatori di Indiana Jones su PS5 tendono a prediligere esperienze action-adventure narrative e cinematografiche. Oltre il 79% ha giocato a Uncharted: Legacy of Thieves Collection, mentre titoli come Shadow of the Tomb Raider (45,8%) e Rise of the Tomb Raider (45,5%) sono stati anch’essi molto popolari. Altri franchise forti come Spider-Man 2 (63,5%), Batman Arkham Knight (59,8%), Hogwarts Legacy (66%) e Star Wars Jedi: Survivor (54,1%) evidenziano l’interesse del pubblico verso mondi narrativi consolidati.
Un aspetto interessante riguarda anche la “long tail” del titolo: le vendite di Indiana Jones su Steam hanno visto picchi significativi durante brevi periodi di sconto, con il prezzo sceso da 70 a 56 dollari, raddoppiando il volume di copie vendute giornalmente. Con 1,5 milioni di utenti che hanno inserito il gioco nella lista dei desideri su Steam, Alinea prevede una dinamica simile anche su PS5, promettendo una crescita continua delle vendite nei prossimi mesi.
Il report si conclude affermando che questo successo conferma l’efficacia della strategia Xbox di portare i propri titoli su più piattaforme, preparando il terreno a futuri lanci simultanei su PlayStation e PC per massimizzare i ricavi, nonostante la resistenza di una parte della community Xbox tradizionale.