Tom Holland, attore celebre per il suo ruolo di Spider-Man nel Marvel Cinematic Universe e protagonista dell’imminente Spider-Man No Way Home, ha rivelato che nel film è stata inserita una mossa ispirata direttamente dal videogioco di Insomniac Games sull’amichevole Uomo Ragno di quartiere.

Su Reddit è addirittura possibile visionare questa mossa in una breve clip che abbiamo inserito nell’articolo, verso il fondo. Certo per alcuni potrebbe essere alla stregua di uno spoiler il conoscere in anticipo una delle sue mosse, ebbene a costoro sconsigliamo la visione della clip.
Si tratta di una delle mosse di eliminazione adoperate dal personaggio nel videogioco esclusiva PlayStation. Nella mossa l’eroe usa la tela per lanciare al suolo un avversario. Niente di eclatante, probabilmente in molti nemmeno ci faranno caso guardando il film, però fa comunque sorridere questa amichevole citazione.
Se volete un consiglio, non aprite il thread di Reddit, poiché in esso si discutono svariati aspetti del film e sono presenti una grande quantità di spoiler. Aprite dunque il link fonte di questo articolo o il link dalla clip soprastante, che riportano a Reddit, a vostro rischio e pericolo!
Questo citazionismo rende chiaro come i due media, quello cinematografico e quello videoludico, siano oramai due realtà di pari grado e importanza. Due mondi con tanti punti d’incontro eppure tante differenze che, comunque, a modo loro ci raccontano delle storie affascinanti, spesso anche prestandosi i soggetti e i personaggi a vicenda.

Voi cosa preferite? Cinema o videogiochi? Preferite essere i passivi spettatori di una grande storia, o impersonarne i protagonisti e compierne le decisioni e le gesta? Io personalmente amo entrambi i media in egual misura, cosi come amo la letteratura (altro media strettamente legato a cinema e videogiochi oramai, sebbene più antico). Non è importante come sia narrata una storia, se su pagine bianche piene di nere parole, proiettato sul grande schermo o a portata di controller: una bella storia è sempre tale.