Hollow Knight: Silksong è ormai alle porte e promette di essere l’uscita indie più chiacchierata dell’anno. Il nuovo capitolo di Team Cherry, atteso da anni e capace di catalizzare l’attenzione del pubblico, arriverà il 4 settembre 2025 a un prezzo che ha sorpreso tutti: 19,99 euro. Una cifra considerata da molti persino troppo bassa, vista la portata del progetto e il livello di attesa.
A commentare in modo simpatico la questione è intervenuto anche Sean Murray, autore di No Man’s Sky. Attraverso un meme, già utilizzato in passato per sottolineare come tutti gli update del suo gioco siano stati gratuiti, Murray ha scherzato sul fatto che i fan di Silksong sarebbero stati disposti a pagarlo ben più di 19,99 euro, se solo fosse stato richiesto. Il riferimento ironico ha immediatamente catturato l’attenzione dei social, amplificando ancora di più il dibattito attorno al prezzo.
La decisione di mantenere il costo accessibile è stata letta come una scelta popolare e apprezzata, soprattutto in un mercato dove spesso i prezzi salgono senza garantire contenuti proporzionati. Il confronto con altri titoli dal prezzo più alto ma dall’offerta percepita inferiore ha infatti fatto emergere ancor più la generosità della proposta di Team Cherry.
Il risultato è un hype alle stelle, tanto che diversi sviluppatori indipendenti hanno preferito posticipare i loro lanci per non finire nell’ombra di Silksong. Tutto lascia intendere che il 4 settembre segnerà non solo l’arrivo di un nuovo grande metroidvania, ma anche un momento simbolico per il mondo indie, capace di dimostrare che qualità e accessibilità possono convivere.
same vibes pic.twitter.com/t61FuQoTxj
— Xyr (@xyr333) September 2, 2025