Sony ha finalmente reso più semplice ottenere un rimborso su PlayStation Store, eliminando uno dei passaggi più frustranti per gli utenti. Se prima bisognava passare da bot automatici e assistenza clienti, ora la procedura è immediata e molto più intuitiva, con l’azienda che non ha modificato le regole di base per i rimborsi, ma ha semplicemente reso l’opzione finalmente visibile e rapida, mettendosi in linea con gli standard di altri store digitali. Una piccola ma significativa rivoluzione che riduce gli ostacoli per i giocatori.
Come riportato da PlayStation Life Style, per richiedere un rimborso è necessario rispettare le condizioni già note: l’acquisto deve risalire a non più di 14 giorni prima e il gioco non deve essere mai stato scaricato o utilizzato. Se questi requisiti sono soddisfatti, l’utente può ora procedere senza perdite di tempo.
Basta entrare nell’app PlayStation o nella versione web del PlayStation Store, andare sul proprio profilo, aprire la sezione Impostazioni account e poi selezionare Cronologia Transazioni. Qui, accanto agli acquisti recenti, è disponibile la nuova voce “Richiedi rimborso”. Con un semplice clic parte subito la procedura, senza attese né interazioni obbligate con l’assistenza.
In sostanza, Sony non ha ampliato le possibilità di rimborso ma ha reso il percorso estremamente più fluido. Una novità che rende il PlayStation Store più moderno e vicino alle esigenze degli utenti, e che probabilmente ridurrà le lamentele di chi, in passato, si trovava a rinunciare per la macchinosità del sistema.
Segnaliamo infine che secondo un noto analista il prezzo delle console potrebbe aumentare ancora in futuro.