Netflix ha chiarito uno dei dubbi più discussi dai fan: il film di BioShock sarà tratto direttamente dal primo capitolo della saga videoludica, pubblicato nel 2007 e considerato un capolavoro del genere narrativo. Il produttore Roy Lee ha confermato che la storia seguirà gli eventi originali, ambientati nella città sommersa di Rapture, lasciando quindi da parte l’ipotesi di una trama completamente inedita.
Come leggiamo su The Direct, alla regia ci sarà Francis Lawrence, già dietro la macchina da presa per Hunger Games, mentre la sceneggiatura è affidata a Michael Green, noto per lavori come Blade Runner 2049 e Logan. Attualmente il copione è in fase di lavorazione, e la produzione del film inizierà solo dopo l’uscita di Hunger Games: Sunrise on the Reaping, atteso per novembre 2026. Questo significa che la pellicola di BioShock vedrà la luce solo in un secondo momento, probabilmente non prima del 2027.
Lee ha affermato quanto segue:
“Netflix vuole che teniamo tutto segreto. Ma sarà sicuramente basato sul primo gioco di ‘BioShock’…”
Il primo BioShock raccontava la storia di Jack, sopravvissuto a un incidente aereo che si ritrova a esplorare la misteriosa città sottomarina di Rapture, popolata da creature inquietanti e segreti oscuri. La sfida principale per Netflix sarà rendere credibile sullo schermo questo universo complesso e visivamente unico, anche se i recenti successi di adattamenti come The Last of Us hanno dimostrato che il cinema e le serie TV possono gestire mondi videoludici di grande impatto.
Al momento non ci sono dettagli sul cast né una data ufficiale di uscita, ma la conferma dell’adattamento del primo gioco è già un segnale forte per i fan, che da anni attendevano notizie concrete su questo progetto.
Aggiungiamo che nei giorni scorsi 2K ha assunto Rod Ferguson per potare a termine lo sviluppo di BioShock 4.