Nintendo ha chiarito uno dei dubbi più discussi dalla comunità fin dal primo annuncio di Nintendo Switch 2: il dock della nuova console non sarà compatibile con Nintendo Switch 1. Nonostante qualche speranza dovuta alla somiglianza dei connettori e allo spessore pressoché identico dei dispositivi, la conferma ufficiale spegne ogni illusione dei fan. Una notizia importante soprattutto per chi sperava di utilizzare un’unica base di ricarica e collegamento per più console in casa.
Come segnalato da Nintendo Everything, la Grande N ha specificato che nessun modello della prima generazione — né la Switch standard, né la Switch OLED, né la Switch Lite — potrà essere utilizzato con il dock di Switch 2. Questa informazione è riportata chiaramente anche nella pagina ufficiale del Nintendo Store giapponese, accompagnata da un’infografica esplicativa che sancisce l’incompatibilità totale.
Le motivazioni dietro questa scelta si possono intuire osservando le differenze interne tra i due modelli: a prima vista le dock sembrano molto simili, ma la nuova base per Switch 2 integra una ventola di raffreddamento per mantenere basse le temperature della console e una porta LAN incorporata per connessioni internet più stabili. Questi elementi modificano l’architettura del dock, rendendo impossibile l’uso delle console di vecchia generazione senza rischi o malfunzionamenti.
Per chi intende acquistare Nintendo Switch 2 mantenendo comunque attiva la propria Switch 1, questo significa dover gestire due dock separate, con conseguente aumento di cavi, ingombro e gestione dello spazio vicino al televisore.
Infine, Nintendo ha recentemente chiarito anche un altro aspetto molto discusso: le cartucce “Nintendo Switch 2 Edition” non saranno compatibili con Switch 1, a ulteriore conferma della netta separazione tecnologica tra le due generazioni.
Ricordiamo che Nintendo Switch 2 verrà rilasciato il 5 Giugno 2025, con alcuni analisti che prevedono vendite iniziali superiori a quelle di PS5, PS4 e Switch 1.