Svelato il segreto più succoso di Google: se sai cosa cercare, sblocchi una console di gioco che non lascerai più.
Ogni giorno, miliardi di persone aprono Google per cercare informazioni, controllare notizie e trovare risposte, precise e veloci, alle proprie domande. Tuttavia, la gran parte degli utenti ignora i segreti di questo browser capace di trasformarsi in qualcosa di totalmente inaspettato.
Il colosso di Montain View custodisce infatti un’area segreta, conosciuta solo da alcuni utenti e diffusa poi tramite un passaparola generale circolato in rete. Trai miliardi che utilizzano Google esclusivamente come un browser di ricerca c’è infatti chi ha compreso come sbloccare con pochi semplici gesti un vero e proprio tesoro digitale, capace di trasformarlo in una console di gioco.
Come scoprire tutti i giochi che Google nasconde
Quello che non tutti sanno, infatti, è che Google nasconde una collezione a dir poco numerosa di giochi interattivi accessibili direttamente dal browser, senza la necessità di scaricare app o installare programmi che potrebbero appesantire i propri dispositivi.
Si tratta di minigiochi che sono stati inseriti in Google come Easter Egg o per commemorare eventi speciali, molti dei quali sono poi rimasti disponibili in modo permanente sul browser.
Per attivare i giochi nascosti su Google è necessario sapere cosa si sta cercando. Per esempio, gli amanti dei giochi amarcord impazziranno digitando nella barra di ricerca Pac-Man: dopo aver premuto invio, infatti, si aprirà un doodle interattivo grazie al quale è possibile giocare alla versione classica dell’arcade.
Non solo, digitando Snake apparirà il celebre serpentello reso famoso grazie ai telefoni di marca Nokia, mentre Solitario e Campo Minato riportano in vita i classici passatempi di Windows.
È inoltre possibile giocare con il tanto amato dinosauro di Chrome, che appare automaticamente quando non c’è connessione internet, ma può essere attivato anche digitando chrome://dino nella barra degli indirizzi. Altri titoli includono il simulatore di volo di Google Earth, accessibile premendo Ctrl+Alt+A mentre si usa Earth, e Atari Breakout, che trasforma le immagini di Google in mattoncini da distruggere.
I Google Doodles interattivi rappresentano un’altra categoria di giochi nascosti. Molti di questi, creati per celebrare anniversari o eventi speciali, rimangono giocabili nell’archivio doodle. Tra i più popolari ci sono Cricket Doodle, Halloween Magic Cat Academy e il Doodle Champion Island Games, un vero e proprio minigioco in stile RPG giapponese.
Tra i giochi meno conosciuti troviamo Zerg Rush, che trasforma i risultati di ricerca in un gioco di difesa, oppure Google Gravity, che fa cadere tutti gli elementi della pagina come se fossero soggetti alla gravità. Digitando do a barrel roll la pagina compie una rotazione completa, mentre askew la inclina leggermente, creando un effetto visivo curioso.
Infine, quando si cerca uno dei giochi che abbiamo presentato su Google, automaticamente il browser presenta gli altri minigame a cui è possibile giocare.