Close Menu
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
    • Guide
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Tech
  • POP
    • Film tratti da videogiochi
    • Serie TV tratte dai videogiochi
    • Libri e fumetti da videogiochi
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram
Game-eXperience.it
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
    • Guide
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Tech
  • POP
    • Film tratti da videogiochi
    • Serie TV tratte dai videogiochi
    • Libri e fumetti da videogiochi
Game-eXperience.it
Home»Notizie»I giocatori PlayStation guadagnano più degli altri da adulti, secondo uno studio

I giocatori PlayStation guadagnano più degli altri da adulti, secondo uno studio

Secondo un studio i giocatori PlayStation sarebbero quelli con gli stipendi più alti da adulti.
Alberto RossiBy Alberto Rossi16 Ottobre 2024Updated:16 Ottobre 2024
Facebook Telegram WhatsApp Twitter
Due DualSense di PS5 in mano a due giocatori
Condividi
Facebook Telegram WhatsApp Twitter Email LinkedIn

Secondo un studio, realizzato attraverso un sondaggio completato da un campione di 1.001 americani, i giocatori PlayStation sarebbero quelli con gli stipendi più alti da adulti, guadagnando in media circa 62.276 dollari l’anno.

Come riportato da DualShockers, questo nuovi studio ha evidenziato che i giocatori PlayStation sono quelli che guadagnano di più, seguiti da quelli Nintendo, con 60.527 dollari annui, dai giocatori Xbox con 60.060 dollari ed infine da quelli PC che si fermano a 55.707 dollari all’anno.

Una statistica simile è stata effettuata anche con i giochi più famosi, dove i giocatori di FIFA (l’attuale EA Sports FC) hanno raggiunto il primo posto con 70.711 dollari, seguiti dagli utenti Candy Crush con 69.903 dollari, da quelli di DOOM con 67.276 dollari, dai giocatori di NBA 2K con 67.245 dollari ed infine dall’utenza di Madden NFL con 66.426 dollari.

Il nuovo studio ha inoltre condiviso i seguenti benefici di cui godono i bambini che giocano ai videogiochi:

  • Videogiocare ha dato sollievo dallo stress e ha rilassato: 63%
  • Giocare ai videogame ha intrattenuto e divertito: 63%
  • I videogame ha sviluppato il pensiero strategico: 59%
  • Videogiocare ha migliorato la capacità di risoluzione dei problemi: 57%
  • I videogiochi sono riusciti a migliorare la coordinazione occhio-mano: 56%
  • I videogame hanno aumentato la creatività e l’immaginazione: 50%
  • Videogiocare ha aumentato il livello di alfabetizzazione tecnologica: 45%
  • I videogame hanno migliorato il tempo di reazione e i riflessi: 43%
  • Videogiocare ha migliorato la memoria e le capacità cognitive: 40%
  • I videogiochi hanno incoraggiato curiosità ed esplorazione: 39%

Ovviamente trattandosi di uno studio, basato su un campione contenuto, i risultati evidenziati non sono da ritenersi come la verità assoluta, ponendosi di conseguenza come una curiosità da analizzare e che fotografa un certo tipo di tendenza.

Concludiamo l’articolo ricordando che PS5 Pro si è imposta qualche giorno fa come la console più venduta su Amazon in molti Paesi, inclusa l’Italia. Questo nuovo hardware verrà rilasciato il 7 Novembre 2024 a 799,99 euro.

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram RSS
  • Home
  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contattaci
© 2025 Tutti i loghi, i marchi, le immagini e i video contenuti in Game-eXperience.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.

Tutti i diritti sono riservati, ed è vietata la riproduzione dei contenuti. | Foto credits: DepositPhotos

Proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.