Il rinvio di GTA 6 al 2026 ha scatenato la rete, con i fan che esplodono in richieste, teorie e qualche sfogo accorato. Ebbene sì, Rockstar Games ha annunciato senza troppi fronzoli che GTA 6 arriverà solo a maggio 2026, lasciando il pubblico con una semplice dichiarazione, priva di trailer, screenshot o dettagli sulle piattaforme. Una notizia attesa da molti, ma che ha comunque lasciato l’amaro in bocca, soprattutto per il silenzio prolungato che ha preceduto l’annuncio.
Subito dopo il rinvio improvviso del sesto capitolo di Grand Theft Auto, il subreddit dedicato a GTA 6 è immediatamente esploso. I commenti più gettonati esprimono delusione per il rinvio e soprattutto per l’assenza di nuovi contenuti visivi: “Almeno uno screenshot, è ridicolo anche per Rockstar”, scrivono alcuni utenti, stanchi dei 18 mesi di attesa seguiti solo da una notizia negativa. Altri, più rassegnati, accettano il ritardo se significa un gioco migliore, ma in molti dubitano persino che la nuova data venga rispettata. E mentre alcuni sperano che la versione PC venga rilasciata in contemporanea con quella console, altri già prevedono uno scenario più cauto: console nel 2026, PC nel 2027 e magari un’edizione per le nuove generazioni nel 2028.
Anche tra i lettore su portali come IGN USA c’è chi critica non solo Rockstar, ma l’intera generazione di console, vista come una delusione a fronte di promesse non mantenute. In più, si fanno largo le preoccupazioni sul prezzo finale del gioco: dopo che Microsoft e Nintendo hanno portato alcuni titoli a 90€, c’è chi teme che GTA 6 possa arrivare addirittura a 100€, specie se includerà anche il nuovo GTA Online.
Nel comunicato, Rockstar si limita a promettere: “Condivideremo presto nuove informazioni”. È un invito alla pazienza, ma i fan ora vogliono prove tangibili che l’attesa stia portando a qualcosa di concreto. Fino ad allora, l’unico protagonista è il malcontento.