I telefoni moderni sono concepiti per i giovani. Scopriamo i modelli specifici adatti alle persone della terza età.
I baby boomer hanno un rapporto di odio e amore con la tecnologia. Nonostante quello che si possa pensare numerosissimi sono gli anziani che hanno una vera e propria dipendenza dai dispositivi mobili e si comportano quasi alla pari degli adolescenti. Probabilmente questa tendenza è colpa di una società che ha reso gli anziani sempre più soli e l’insoddisfazione di sentirsi poco utili per la comunità li ha avvicinati al mondo virtuale fatto di giochi e social.
Vari sono i fattori negativi di questo fenomeno tra cui notiamo l’aumento di un isolamento più profondo, una maggiore sedentarietà che può avere riscontri molto negativi per il benessere fisico ed infine la ridotta familiarità con le tecnologie rende alcuni anziani più vulnerabili a truffe e messaggi sospetti. Un fetta importante di anziani però non è ancora in grado e quasi rifiuta il processo di adattamento alle nuove tecnologie.
I cellulari top per gli anziani
Per loro sono stati pensati alcuni cellulari che rendono quest’approccio più semplice e intuitivo. Le caratteristiche da tener conto per la ricerca di un “cellulare per anziani” sono semplicità d’utilizzo, solidità strutturale, opzioni che consentono di comunicare in maniera rapida in caso di necessità.
Doro 2800

I più consigliati sono Doro 2800 dotato di una scocca resistente, ha un display da 2,8 pollici che garantisce una buona leggibilità e che consente di accedere comodamente alle varie opzioni disponibili (calendario, sveglia, rubrica telefonica). Sul lato posteriore è presente un pulsante che attiva una comunicazione di emergenza a cinque contatti preselezionati. É inoltre compatibile con gli apparecchi acustici e dispone di uno slot per schede micro sd (massimo 128 GB), di una fotocamera e di una mini torcia integrata.
Beghelli Salvavita SLV15

Altro must Beghelli Salvalavita SLV15 è un telefono che si concentra su elementi di natura pratica, come la qualità e il volume dell’audio in fase di comunicazione, la presenza di un display a colori di buone dimensioni (2,4 pollici), di una pulsantiera retroilluminata. Grazie al suo sistema innovativo è possibile raggiungere 10 contatti in vivavoce e via sms. É presente anche il servizio a pagamento proposto dal Centro Salvalavita Beghelli, con opzioni di telesoccorso attive 24 ore su 24.
Brondi Amico Vero 4G

Infine, gestibile completamente da remoto, il Brondi Amico Vero 4G monta un display touch. Pulito nella qualità audio, dispone di sistema di posizionamento GPS, di sensori di rilevamento delle cadute e di un tasto SOS che invia messaggi e chiama i contatti preselezionati in caso di emergenza.