Close Menu
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
    • Guide
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Tech
  • POP
    • Film tratti da videogiochi
    • Serie TV tratte dai videogiochi
    • Libri e fumetti da videogiochi
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram
Game-eXperience.it
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
    • Guide
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Tech
  • POP
    • Film tratti da videogiochi
    • Serie TV tratte dai videogiochi
    • Libri e fumetti da videogiochi
Game-eXperience.it
Home»Notizie»Humane, l’intelligenza artificiale indossabile presentata da un ex dipendente Apple

Humane, l’intelligenza artificiale indossabile presentata da un ex dipendente Apple

Humane è un assiste vocale indossabile, in grado di riconoscere oggetti, effettuare tradizioni, ricevere telefonate e molto altro.
Francesca LentiniBy Francesca Lentini22 Aprile 2023
Facebook Telegram WhatsApp Twitter
humane
Condividi
Facebook Telegram WhatsApp Twitter Email LinkedIn

Humane è una nuovo dispositivo indossabile, presentato ufficialmente dall’ex dipendente Apple Imran Chaudhri e dalla moglie Bethany Bongiorno. Si tratta di un’assistente vocale che sfrutta l’intelligenza artificiale per effettuare traduzioni. riconoscere oggetti e rispondere a relative domande, capace inoltre di ricevere telefonate, mail e ovviamente riconoscere  comandi.

Ciò che contraddistingue Humane è il cloud: il dispositivo infatti non necessita di alcuno smartphone collegato, dai video effettuati durante la presentazione è possibile vedere come l’oggetto sia compatto e possa essere indossato come una semplice spilletta.

Come è possibile dunque usufruire del dispositivo senza alcuno schermo o smartphone connesso? Nel corso della presentazione è possibile vedere come l’intelligenza artificiale sia in grado di proiettare una chiamata direttamente sulla mano di Chaudhri: nonostante si tratta di una tecnologia decisamente innovativa, non sono stati diffuse informazioni importanti come i gesti per rispondere alla telefonata e di conseguenza interagire con lo schermo proiettato sulla mano.

La prima demo di Humane, il nuovo dispositivo indossabile in arrivo che sfrutta l’intelligenza artificiale.

First demo of the @Humane upcoming AI-powered wearable device. A phone call.

Thanks @ZarifAli9 for sharing! pic.twitter.com/7qyDScPkOh

— Ben Geskin (@BenGeskin) April 21, 2023

Fra le altre funzionalità, grazie alla fotocamera interna, è possibile riconoscere gli oggetti e ottenere dettagli sul prodotto, inoltre è anche possibile effettuare delle traduzioni da una lingua all’altra.

Posso mangiarlo?
La fotocamera interna riconosce oggetti e testi, mentre l’intelligenza artificiale ricerca informazioni sul prodotto. Grazie alle informazioni rivelate poi può rispondere alla domanda.

“Can I eat this?”
The built-in camera recognizes objects, text and AI gets information about this product. And based on information about the user, can answer this question. pic.twitter.com/mhTmQHoyjT

— Ben Geskin (@BenGeskin) April 21, 2023

Lo stesso Imran Chaudhri durante la presentazione, pur non potendo condividere dettagli importanti ha precisato che Humane non ha bisogno di alcun dispositivo accoppiato e questa è proprio l’innovazione dietro il progetto che ormai conta finanziamenti per ben oltre 250 milioni di dollari.

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram RSS
  • Home
  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contattaci
© 2025 Tutti i loghi, i marchi, le immagini e i video contenuti in Game-eXperience.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.

Tutti i diritti sono riservati, ed è vietata la riproduzione dei contenuti. | Foto credits: DepositPhotos

Proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.