L’attesa per Hollow Knight: Silksong si è finalmente concretizzata alla Gamescom 2025, con i visitatori della fiera di Colonia che hanno potuto provare in prima persona la demo del nuovo metroidvania di Team Cherry. Un lungo video off-screen, già disponibile online, mostra sequenze tratte dalla versione per Nintendo Switch 2, permettendo ai fan di tornare a immergersi nelle avventure di Hornet dopo mesi di silenzio.
La demo (che abbiamo provato) consente di esplorare due livelli distinti: Moss Grotto, un’area più organica e ricca di vegetazione, e Deep Docks, una zona industriale con pericoli di natura completamente diversa. Entrambe mettono alla prova le abilità del giocatore, confermando la varietà e la complessità del design dei livelli.
Uno degli aspetti che più ha colpito è la resa tecnica su Switch 2: Silksong offrirà infatti una modalità a 120Hz, sfruttando le capacità hardware della console. Si tratta di una caratteristica che, fino a oggi, solo pochi titoli indie avevano adottato. Questa opzione sarà disponibile in modalità TV, con un compromesso: una riduzione della risoluzione per garantire maggiore fluidità. Non è ancora chiaro se il gioco riuscirà a mantenere stabilmente i 120fps, ma le prime impressioni parlano di un’esperienza estremamente fluida e piacevole da giocare.
È un passo importante per Switch 2, che potrà vantare Silksong come uno dei primi grandi titoli tripla-I a sfruttare appieno il refresh rate elevato, accanto a nomi come Metroid Prime 4: Beyond. Per quanto riguarda il futuro, Team Cherry ha annunciato una diretta speciale in programma domani, evento che si concentrerà esclusivamente su Silksong.
Tutti gli indizi portano a un annuncio cruciale: la data di uscita ufficiale, finora prevista genericamente entro la fine del 2025. Se confermata, la notizia sancirebbe la conclusione di un’attesa lunga anni per i fan, che potranno finalmente sapere quando il sequel arriverà su PC, PlayStation, Xbox e Nintendo Switch 2.