L’Opening Night Live della Gamescom 2025 si è aperta con un annuncio destinato a far parlare l’intero panorama videoludico: Hollow Knight: Silksong uscirà nel corso del 2025. La conferma è arrivata direttamente da Geoff Keighley, presentatore dell’evento, che ha introdotto un breve ma attesissimo estratto di gameplay, capace di ravvivare l’entusiasmo dei fan dopo sei anni di silenzi e rinvii.
Nonostante le immagini mostrino soltanto una frazione del potenziale del gioco, è bastato poco per alimentare l’hype in vista dell’evento speciale che Team Cherry terrà a breve, dove finalmente potrebbero emergere nuovi dettagli, tra cui la tanto desiderata data di lancio.
Per la prima volta dall’annuncio del 2019, i giocatori avranno la possibilità di mettere mano al titolo: Silksong sarà infatti provabile sia negli spazi espositivi di Xbox e Nintendo alla Gamescom, sia successivamente al PAX West, nello stand ufficiale di Nintendo. Un’occasione concreta per testare con mano le novità di un metroidvania che promette di espandere e superare l’eredità del primo capitolo, oggi considerato uno dei giochi indipendenti più influenti della scorsa generazione.
Sebbene Team Cherry non abbia ancora divulgato una lista ufficiale delle piattaforme supportate, è ormai certo che il gioco arriverà su PC, Xbox Series X|S, Nintendo Switch 2 e PlayStation 5, portando così la sua avventura oscura e raffinata su tutte le principali console di nuova generazione.
L’annuncio alla Gamescom non segna soltanto un passo in avanti nello sviluppo, ma anche un punto di svolta psicologico per la community. Da anni i fan attendevano segnali concreti, arrivando perfino a scherzare su “sacrifici rituali” pur di ottenere notizie. Ora, finalmente, l’orizzonte è chiaro: il 2025 sarà l’anno in cui Silksong prenderà vita, pronto a riportare i giocatori nelle profondità di un regno affascinante e crudele, e a confermare Team Cherry come uno dei nomi più importanti della scena indie contemporanea.