High on Life, titolo sviluppato da Squanch Games ha recentemente conquistato Xbox piazzandosi in prima posizione tra i videogiochi più popolari del momento: lo sparatutto è riuscito a conquistare il secondo posto nella lista dei titoli più popolari per Xbox Series X|S, appena dopo Minecraft riuscendo a superare Forza Horizon 5 Standard Edition e Fifa 2023.
Oltre alle console di casa Microsoft, High on Life è al momento secondo su Steam nella classifica settimanale dei prodotti più venduti: al primo posto troviamo Steam Deck, mentre al terzo Call of Duty: Modern Warfare 2, per poi proseguire con Fifa 23 al quarto, Dwarf Fortress al quinto posto, God of War in sesta posizione, Red Dead Redemption 2 settimo in classifica, Valve Index Vr Kit ottavo, Crisis Core: Final Fantasy 7 Reunion al nono posto e infine l’edizione Vault di Call of Duty nell’ultima posizione.

Da Xbox a Steam, l’accoglienza di High on Life è decisamente calorosa.
Poco dopo il lancio avvenuto questo 13 dicembre, il team di sviluppo ha ringraziato calorosamente Microsoft per tutto il sostegno e soprattutto per aver inserito High on Life nel catalogo Game Pass fin dal debutto.
Per Squanch Games è importante che il metroidvania scritto da Justin Roiland co-creatore di Rick&Morty possa raggiungere più utenti possibili. Nel frattempo ricordiamo che lo stesso Roiland ha prestato la voce alla pistola Kenny: in High on Life infatti le armi sono senzienti e accompagneranno il protagonista nel corso dell’avventura intergalattica.
L’umanità è in pericolo, gli esseri umani vengono usati dagli alieni come una vera e propria droga: i videogiocatori dunque dovranno intraprendere un viaggio nello spazio per sconfiggere il G3, cartello alieno della droga per poi arrivare al leader Garmantuous: gli eventi sono scanditi da scontri fuori dagli schemi sui mondi più disparati e soprattutto colorati, seguiti costantemente dal proprio arsenale di armi decisamente loquace.
