• Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Guide
  • Tech
    • News sulla tecnologia
    • Recensioni tecnologia
Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn Telegram Twitch
Facebook Twitter Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram
Game-eXperience.it
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Guide
  • Tech
    • News sulla tecnologia
    • Recensioni tecnologia
Game-eXperience.it
Home»Notizie»Xbox»Hellblade 2, un video spiega l’approccio cinematografico usato da Ninja Theory

Hellblade 2, un video spiega l’approccio cinematografico usato da Ninja Theory

Ninja Theory condivide un video in cui vengono spiegate alcune meccaniche di Unreal Engine 5 usate per Hellblade 2.
Diana D'EstefanoDi Diana D'Estefano22/10/20222 min lettura
Facebook Telegram WhatsApp Twitter Email LinkedIn Pinterest
hellblade-2-senua-saga
Condividi
Facebook Telegram WhatsApp Twitter Email LinkedIn

Ninja Theory continua a pubblicare video e informazioni che riguardano la loro prossima opera, Hellblade 2. Questa volta, il team di sviluppo ha pubblicato con un post sul loro canale Twitter ufficiale, un video in cui viene spiegato l’approccio cinematografico che gli sviluppatori hanno usato per far prendere vita al gioco facendo utilizzo dell’Unreal Engine 5.

Ninja Theory ci permette di dare uno sguardo al lato cinematografico di Hellblade 2

La software house inglese ha iniziato il suo discorso rimarcando l’importanza delle lenti anamorfiche in ambito cinematografico, citando quanto esse siano importanti per l’immersività visiva che questa tecnica può dare. Essa, infatti, è stata usata con successo in capolavori come Apocalypse Now e Blade Runner, oppure in film più moderni come Il Cavaliere Oscuro e Il Petroliere.

Ninja Theory ha quindi affermato di voler trarre spunto da queste produzioni e da questa tecnica per creare il comparto cinematografico di Hellblade 2. L’obiettivo è quello di ricreare tutto ciò facendo uso dell’Unreal Engine 5 che permetterà agli sviluppatori di focalizzare le loro attenzioni sul volto della protagonista oppure su determinati punti della mappa. Gli strumenti messi a disposizione del nuovo engine dovrebbero rendere l’implementazione di queste funzionalità molto più semplici rispetto al passato, quindi non ci resta che attendere per vedere il risultato completo.

Anamorphic cinema lenses give films a painterly, dreamlike look. So how can we recreate the same look in a Senua's Saga: Hellblade II? pic.twitter.com/6HdF6tReyK

— Ninja Theory (@NinjaTheory) October 21, 2022
Hellblade-2-Senua-Saga
Facebook Twitter Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram RSS
  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • Preferenze Privacy
  • Privacy Policy
  • Contattaci
© 2023 Tutti i loghi, i marchi, le immagini e i video contenuti in Game-eXperience.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.

Tutti i diritti sono riservati, ed è vietata la riproduzione dei contenuti.

Proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.