Un’enorme fuga di dati ha svelato un pezzo di storia della serie Halo, con circa 90 GB di contenuti inediti che coprono un arco di 26 anni, risalendo alle origini di Bungie e ai primi prototipi di Halo: Combat Evolved. Questo materiale, che include video, build di sviluppo e strumenti interni, offre uno sguardo unico al dietro le quinte di uno dei franchise più iconici della storia dei videogiochi. Tuttavia, le circostanze del leak sollevano questioni legali ed etiche, data la natura non autorizzata della pubblicazione di questa quantità enorme di contenuti.
Grazie ad Insider Gaming scopriamo che il leak è emerso in connessione con il progetto Digsite, un’iniziativa di 343 Industries volta a restaurare contenuti tagliati dai vecchi giochi appartenenti alla serie con protagonista Master Chief. Difatti è importante precisare che per questo progetto un gruppo di modder aveva avuto accesso a materiali riservati.
Tuttavia, queste informazioni sono state diffuse online senza autorizzazione, diventando rapidamente disponibili su piattaforme social e forum. Tra gli elementi trapelati spiccano i primi prototipi di Halo, che mostrano come il gioco fosse inizialmente concepito come uno sparatutto in terza persona, progettato per Mac, prima dell’accordo con Microsoft e della sua trasformazione in esclusiva per Xbox.
Nonostante l’età dei materiali, il leak offre dettagli affascinanti per gli appassionati, inclusi frammenti video che mostrano una versione embrionale di Halo: Combat Evolved. Questi documenti testimoniano il processo creativo di Bungie e il passaggio fondamentale verso il modello che avrebbe definito il genere degli sparatutto in prima persona. Tuttavia, è bene ricordare che scaricare e condividere questi file potrebbe comportare rischi legali.
Ad ogni modo tornando al presente, la serie Halo continua la sua evoluzione con Halo Studios (ex 343 Industries) e poche settimane fa ha visto annunciata una nuova fase per il franchise, tra cui lo sviluppo di futuri giochi con Unreal Engine 5. Questa transizione segna un nuovo capitolo per la saga, con l’obiettivo di innovare e rispondere alle aspettative dei fan.
Per quanto affascinante, questo leak è una finestra su un passato remoto che deve essere affrontato con cautela, lasciando che il futuro del franchise parli attraverso i suoi nuovi capitoli ufficiali.