Close Menu
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
    • Guide
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Tech
  • POP
    • Film tratti da videogiochi
    • Serie TV tratte dai videogiochi
    • Libri e fumetti da videogiochi
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram
Game-eXperience.it
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
    • Guide
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Tech
  • POP
    • Film tratti da videogiochi
    • Serie TV tratte dai videogiochi
    • Libri e fumetti da videogiochi
Game-eXperience.it
Home»Articoli»Guide»Guida | Come utilizzare Google Stadia su Android con browser Chrome

Guida | Come utilizzare Google Stadia su Android con browser Chrome

Segnaliamo questa guida in merito alla scoperta di un metodo per far girare Google Stadia su smartphone non-Pixel, tramite il browser Chrome se aperto in mo
Simone BalboniBy Simone Balboni5 Dicembre 2019
Facebook Telegram WhatsApp Twitter
stadia-pixel-3-guida
Condividi
Facebook Telegram WhatsApp Twitter Email LinkedIn

Segnaliamo questa guida in merito alla scoperta di un metodo per far girare Google Stadia su smartphone non-Pixel, tramite il browser Chrome se aperto in modalità desktop.

Ora è anche possibile collegare un controller Xbox e farlo funzionare in maniera wireless tramite il Bluetooth del proprio cellulare. Vediamo in alcuni brevi passaggi come impostare il nostro setting di gioco:

  • Connetti il tuo controller al tuo cellulare tramite Bluetooth
  • Una volta collegato, renditi sicuro che il controller sia settato come dispositivo input, proprio come mostrato nell’immagine qui sotto
  • Lancia Google Chrome dal tuo cellulare e cerca la seguente pagina: https://stadia.google.com
  • Come mostrato nell’immagine più sotto, clicca sui tre puntini in alto a destra e controlla che sia selezionata la modalità desktop.
  • Copia e incolla il seguente codice nella barra degli indirizzi, sempre con la schermata di Stadia, e premi Invio
javascript:gg = navigator.getGamepads; navigator.getGamepads = function(){ g = gg.apply(navigator); if (g[0] !== null) { g0 = {}; for(var property in g[0]){g0[property] = g[0][property]}; g0.mapping="standard"; return [g0, null, null, null]}; return g; }
  • Ora dovrebbe essere possibile controllare Stadia dal tuo dispositivo mobile.

Com’è possibile notare dal video riportato qui sotto, è possibile effettuare questa procedura anche con un Samsung Galaxy S9.

Comunque sia, segnaliamo che questa procedura è stata testata solamente con il controller Xbox tramite Bluetooth, mentre ricordiamo di attivare il wi-fi dal cellulare, in modo da non sprecare dati cellulari.

Cosa ne pensate di questo metodo? Siete riusciti a seguire la guida oppure no?

Seguendo questo link potrete dare un’occhiata al nostro speciale sui pro e contro della piattaforma di streaming in questione.

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram RSS
  • Home
  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contattaci
© 2025 Tutti i loghi, i marchi, le immagini e i video contenuti in Game-eXperience.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.

Tutti i diritti sono riservati, ed è vietata la riproduzione dei contenuti. | Foto credits: DepositPhotos

Proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.