A poco meno di un anno dall’attesissimo debutto, GTA 6 si prepara a diventare il più grande lancio videoludico di tutti i tempi. Secondo le stime dell’autorevole società d’investimento Konvoy Ventures, il nuovo titolo targato Rockstar Games genererà 7,6 miliardi di dollari di entrate nei primi 60 giorni, raggiungendo una cifra monstre di 85 milioni di copie vendute nei primi due mesi. Sono numeri che superano ampiamente le vendite totali di intere serie storiche come Battlefield, che ha toccato quota 88 milioni dopo oltre vent’anni. Grand Theft Auto 6, invece, potrebbe farlo in appena due mesi.
Il gioco, la cui uscita è fissata per il 26 maggio 2026, pare vantare di un budget stimato di 2 miliardi di dollari (secondo alcuni si assesta ad 1 miliardo di dollari), il doppio di qualsiasi altro videogioco mai prodotto. Secondo Konvoy, tuttavia, Rockstar Games potrebbe rientrare di questa spesa in meno di 30 giorni, un’impresa quasi impensabile per qualunque altro franchise. Le previsioni parlano già di 10 milioni di unità vendute solo con i preordini, e almeno 15 milioni nel primo giorno di lancio. È bene sottolineare che, pur trattandosi di proiezioni, questi dati sono sostenuti da un’attesa senza precedenti, alimentata da oltre dieci anni di silenzio dalla pubblicazione di GTA V. Con l’entusiasmo del pubblico che è ben visibile dai numeri straordinari che sta macinando il Trailer 2 del gioco.
Una notizia rassicurante per i giocatori riguarda il prezzo: Tech4Gamers riporta che GTA 6 dovrebbe mantenere il listino a 80 dollari, smentendo i rumor che volevano un prezzo base più elevato. È previsto invece che le edizioni speciali e i contenuti extra possano avere costi maggiori, ma senza forzature iniziali sul prezzo standard. Rockstar Games punterebbe di conseguenza a monetizzare nel lungo termine grazie a modalità online, microtransazioni e possibili DLC, seguendo un modello simile a quello già adottato con successo nei precedenti capitoli.
Infine, il sesto capitolo di Grand Theft Auto potrebbe diventare più di un gioco: i server ospiteranno fino a 100 giocatori contemporanei e ci saranno strumenti per la creazione di contenuti generati dagli utenti (UGC), trasformando il titolo in una vera piattaforma interattiva. Se anche solo metà di queste proiezioni si rivelasse corretta, GTA 6 non solo riscriverà le regole del successo commerciale nel gaming, ma stabilirà nuovi standard per l’intera industria dell’intrattenimento digitale.