La discussione attorno a GTA 6 si è arricchita di un nuovo spunto: il gioco non è sviluppato in Unreal Engine 5, bensì con RAGE, il motore grafico interno a Rockstar Games. Una scelta che, secondo l’ex sviluppatore Obbe Vermeij, è stata la più sensata. Vermeij, che ha contribuito a titoli storici come GTA: San Andreas e Vice City, ha commentato come negli ultimi anni molti team abbiano abbandonato i propri motori per adottare UE5, spesso senza risultati all’altezza delle aspettative.
Unreal Engine 5 era stato accolto come una rivoluzione per potenzialità grafiche e flessibilità, ma la realtà si è rivelata più complessa. Diversi titoli recenti hanno mostrato prestazioni altalenanti e problemi tecnici, con Metal Gear Solid Delta: Snake Eater come ultimo esempio in negativo. Queste criticità hanno contribuito a diffondere un’immagine del motore come “pesante” e difficile da ottimizzare.
Rockstar, al contrario, ha continuato ad investire nel proprio RAGE Engine, che negli anni è stato costantemente migliorato e adattato alle esigenze dei suoi giochi. Vermeij sottolinea come questa coerenza tecnologica consenta un controllo maggiore sul prodotto finale, evitando le difficoltà di adattamento tipiche di un motore esterno. Secondo Vermeij infatti “Rockstar ha fatto bene a non utilizzare Unreal Engine 5, continuando a migliorare il RAGE“.
Da parte sua, Tim Sweeney, CEO di Epic Games, ha difeso Unreal Engine 5 spiegando che i problemi riscontrati non dipendono dal motore in sé, ma dal livello di ottimizzazione messo in campo dai singoli studi. Nonostante ciò, l’esperienza accumulata con RAGE sembra dare a Rockstar un vantaggio: sviluppare GTA 6 con tecnologia proprietaria potrebbe garantire stabilità, prestazioni solide e una resa grafica all’altezza delle aspettative dei fan.
In tutto questo aggiungiamo che secondo il co-fondatore di Devolve Digital, Grand Theft Auto 6 è il primo gioco quintupla A della storia. Aggiungiamo che secondo un rumor, il sesto capitolo di Grand Theft Auto avrà la miglior acqua dei videogiochi.
It's interesting how quick developers were to ditch their own engines and jump over to UE5. I think R* did the right thing by sticking to RAGE.
— Obbe Vermeij (@ObbeVermeij) August 31, 2025