Il secondo trailer di Grand Theft Auto 6 è stato analizzato anche da Digital Foundry, con gli esperti della redazione inglese che hanno elogiato il comparto tecnico del nuovo gioco Rockstar Games, affermando che si tratta di un traguardo notevole per l’attuale generazione di console. Il trailer è stato catturato direttamente su una PlayStation 5, e dimostra come GTA 6 stia spingendo l’hardware al limite, offrendo un livello di dettaglio e realismo visivo difficilmente eguagliabile.
Secondo Digital Foundry, il gioco non avrà una modalità performance a 60FPS, poiché l’adozione del Ray-Traced Global Illumination (RTGI) è talmente integrata nel motore di gioco da renderne impossibile la rimozione. Il frame rate sarà quindi bloccato a 30FPS, una scelta che permette di mantenere alta la fedeltà grafica. L’illuminazione è gestita interamente in Ray Tracing, senza rasterizzazione, e consente una rappresentazione estremamente realistica della luce, soprattutto nelle scene d’intermezzo, che vantano dettagli per-pixel molto avanzati.
Il rendering delle superfici riflettenti è stato uno dei punti più apprezzati. I riflessi ray-traced sono utilizzati nei fiumi e in piccoli specchi d’acqua, mentre per le superfici più grandi come mari o laghi, il sistema adotta Screen Space Reflections (SSR), una scelta mirata per preservare le prestazioni. I riflessi sui vetri delle auto, sulle superfici plastiche e sulle finestre sono gestiti con grande precisione, in modo da mantenere coerenza visiva anche durante le scene dinamiche, come quando Jason guida nel suo quartiere.
Le ombre, invece, non sono ray-traced: Rockstar Games ha optato per una soluzione simile a Red Dead Redemption 2, con ombre filtrate su mappa. Tuttavia, Digital Foundry ritiene che queste siano di qualità adeguata e non compromettano l’impatto visivo complessivo. Non è da escludere che una versione PC o PS5 Pro di GTA 6 possa integrare anche le ombre ray-traced in futuro.
Un altro aspetto tecnico messo in risalto è il nuovo sistema per il rendering dei capelli di Grand Theft Auto 6, basato su strutture a ciocche piuttosto che texture piatte. Il risultato è descritto come eccellente, in grado di offrire un realismo superiore ma anche di gravare sensibilmente sulle performance. È probabile che Rockstar Games stia impiegando un sistema dinamico per ottimizzare la resa in base alla scena.
Infine, il gioco al momento gira a una risoluzione di 1152p con upscaling FSR1, ma gli esperti prevedono che si passerà presto a FSR2 o PSSR (PlayStation Spatial Super Resolution), migliorando qualità e nitidezza. GTA 6 si conferma quindi un progetto tecnologicamente ambizioso, in grado di sfruttare ogni risorsa delle console moderne. L’analisi di Digital Foundry non fa che aumentare l’attesa per quello che potrebbe essere uno dei titoli più avanzati mai realizzati in termini grafici, come evidenziato anche da un video recente.