Close Menu
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
    • Guide
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Tech
  • POP
    • Film tratti da videogiochi
    • Serie TV tratte dai videogiochi
    • Libri e fumetti da videogiochi
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram
Game-eXperience.it
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
    • Guide
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Tech
  • POP
    • Film tratti da videogiochi
    • Serie TV tratte dai videogiochi
    • Libri e fumetti da videogiochi
Game-eXperience.it
Home»Notizie»Gli uomini adulti non dovrebbero sprecare le loro vite sui videogiochi, stando a The Telegraph

Gli uomini adulti non dovrebbero sprecare le loro vite sui videogiochi, stando a The Telegraph

Il giornale britannico noto come The Telegraph si sta ultimamente scagliando con forza contro i videogiochi, in modo particolare contro gli ad
Simone BalboniBy Simone Balboni7 Settembre 2021Updated:7 Settembre 2021
Facebook Telegram WhatsApp Twitter
videogiocatori-videogiochi-videogames
Condividi
Facebook Telegram WhatsApp Twitter Email LinkedIn

Il giornale britannico noto come The Telegraph si sta ultimamente scagliando con forza contro i videogiochi, in modo particolare contro gli adulti che ancora alla loro età “sprecano le loro vite giocando ai videogiochi“.

Lo stesso giornale aveva considerato i videogiochi come “la prossima pandemia“, in un altro articolo pregnante di ignoranza e generalizzazione.

Ora, un nuovo articolo della testata si intitola proprio “Gli uomini adulti non dovrebbero sprecare le loro vite giocando ai videogiochi“.

Già dal titolo è possibile sentire l’odore poco invitante di quella particolare mentalità per cui solo ai bambini è concesso lo svago e il divertimento (ora però considerato come minacciato per via dei tablet e smartphone), mentre per gli adulti dovrebbero essere riservate soltanto attività “produttive” e zero coltivazione di sé.

videogiochi-videogames

Soltanto una persona che conosce poco o per niente il medium videoludico può esprimere opinioni simili, che noi ovviamente combattiamo, e pure il giornalista Ryan Brown è intervenuto in rete per criticare questo articolo di The Telegraph.

Brown, che ha scritto per testate come BBC, Daily Mirror e BAFTA Games, ha spiegato che tra la mentalità e il linguaggio utilizzato pubblicare un articolo del genere “sarebbe stato imbarazzante persino nel 1991“. Il giornalista ha anche ribadito che ormai i videogiochi non sono più soltanto intrattenimento, ma anche arte.

Vogliamo infatti vivere in un mondo in cui stare dietro alle forme più complete di arte viene considerato come una “perdita di tempo”, assolutamente sconsigliata per gli adulti, legata all’attività di gioco puramente fanciullesca e destinata ad essere abbandonata a una certa età?

Literally what should we be wasting our lives on if not entertainment & arts? There is no cosmic meaning in this world. Enjoy your Van Gogh, or your Mario, or your EastEnders. Let people enjoy things, etc.

— Ryan Brown 🎮❄️ (@Toadsanime) September 5, 2021

Inutile sottolineare come già nel titolo trasudi ignoranza sul tema, associando la pratica videoludica essenzialmente ai maschi, in quanto viene utilizzata la terminologia “uomini adulti”. Sappiamo invece che i videogiochi sono ormai giocati sia da maschi che da femmine e che non c’è nessun motivo biologico o sociale per ritenerla un’attività fatta più per uno che per un altro.

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram RSS
  • Home
  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contattaci
© 2025 Tutti i loghi, i marchi, le immagini e i video contenuti in Game-eXperience.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.

Tutti i diritti sono riservati, ed è vietata la riproduzione dei contenuti. | Foto credits: DepositPhotos

Proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.