Quando mancano un paio di settimane al lancio di Ghost of Yotei su PlayStation 5, è stata condivisa sul web la lista completa di Trofei che stimolerà i giocatori più appassionati a esplorare ogni angolo del titolo. Sviluppato da Sucker Punch e pubblicato da Sony, il gioco raccoglie l’eredità di Ghost of Tsushima e si presenta come una delle uscite più attese del 2025, con un peso notevole sulle spalle, con la lista dei Trofei che si pone come ricca, varia e bilanciata, spaziando tra trama, esplorazione e combattimento.
Insider Gaming segnala che il totale ammonta a 54 Trofei: 45 di bronzo, 6 d’argento, 2 d’oro e naturalmente il Platino, ottenibile solo completando tutti gli altri. I Trofei di bronzo richiedono azioni come eliminare boss specifici (es. The Oni o The Dragon), risolvere enigmi (Trickster Fox, Child of the Mountain), completare attività secondarie (Wolves of Ezo, Guardian of Inari), collezionare equipaggiamenti e potenziare armi. Non mancano obiettivi più creativi e folklorici, come suonare lo shamisen attorno al fuoco (Fireside Performance) o personalizzare una scena in Photo Mode (Memento).
I Trofei d’argento di Ghost of Yotei si concentrano sulle prove di maestria e sull’aiuto a maestri e alleati, come nelle missioni “Way of the Yari” o “Way of the Kusarigama”, oltre a sfide esplorative come completare bambù, santuari e sorgenti calde in Body, Mind, and Spirit. I due Trofei d’oro, invece, segnano traguardi importanti: The Onryo Rests (che chiude un arco narrativo fondamentale) e Master Bounty Hunter (per chi porta a termine tutte le taglie). Infine, il Platino rappresenta la consacrazione finale del giocatore, segno che ogni sfida è stata affrontata e completata.
Nel complesso, la struttura dei Trofei incoraggia a vivere Ghost of Yotei in modo completo, senza trascurare né la narrazione né le numerose attività opzionali che arricchiscono l’esperienza. È inoltre importante aggiungere che ottenere il Platino non richiederà tanto tempo: serviranno infatti 50-100 ore di gioco, esplorazione attenta, abilità nel combattimento e pazienza per raccogliere ogni collezionabile. Proprio come accadde con Ghost of Tsushima, la caccia ai Trofei diventerà una parte integrante del viaggio, offrendo ai giocatori un motivo in più per immergersi nell’affascinante mondo creato da Sucker Punch.